Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1960 - 2006 (Creation)
Level of description
Sotto-sottoserie
Extent and medium
12 unità
Context area
Name of creator
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Nucleo di estratti non riconducibili al contributo di un singolo autore: trattasi di parti di volumi, come bibliografie o apparati non firmati, o di sezioni di periodici, come rubriche di recensioni a pubblicazioni e mostre che raccolgono interventi di più studiosi:
-
Cronache
Estr. da: Arte Veneta, 21, 1967, [8 carte]
Note: Comprende Lavori in San Marco di F. Forlati; Considerazioni sulla mostra "Paolo Veneziano e la sua cerchia" di Zagabria e Due nuovi Antonello di R. Pallucchini; Gli affreschi di Tiziano al Fondaco dei Tedeschi di F. Valcanover -
Coerenza e contraddizioni di un combattente della scuola; Biografia; Testimonianze; Bibliografia
Estr. da: Riforma della scuola, a. 14, 8-9, 1968, 1-2 p., 95-120 p.
Note: Numero tematico Giuseppe Lombardo Radice nel trentesimo della morte. Studi, testimonianze, inchiesta, documenti, lettere inedite, biografia, bibliografia, ricordi fotografici.
Dedica: 1968-69. Un ricordo, con affetto. Lucio [Lombardo Radice] -
Libri, mostre e convegni
Estr. da: Antropologia alpina annual report, 1, 1989, 287-331 p.
Materiali collegati: Lettera di Giovanni Donato, collaboratore della rivista (Chieri, 1990) -
Recensioni
Estr. da: Studi Medievali, serie 3, a. 37, 1, 1996, 255-328 p.
Note: Comprende per intero la sezione Recensioni -
Buchbesprechungen
Estr. da: Zeitschrift für Schweizerische Archäologie und Kunstgeschichte, vol. 3, 56, 1999, 209-216 p. -
Giovanni Pisano. La tecnica e il genio, a c. di Clario Di Fabio
Genova, Museo di Sant'Agostino, 2001
28 p.
Note: Comprende Giovanni Pisano: Margherita di Brabante di Clario di Fabio e Fra Giovanni Pisano e Tino di Camaino: sepolture imperiali a Genova e a Pisa di Anna Rosa Calderoni Masetti
Dedica dell'autrice: Con molti cordiali saluti. Anna Rosa, luglio 2001 -
Notiziario bibliografico
Estr. da: Bullettino senese di storia patria, vol. 106, 2001, 608-633 p.
Note: Comprende le recensioni di Marco Collareta, Enzo Mecacci, Ettore Pellegrini, Piergiacomo Petrioli, Anna Mancini, Filippo Valenti, Roberto Barzanti -
Il complesso abbaziale
Estr. da: L'abbazia di San Salvatore al Monte Amiata. Documenti storici, architettura, proprietà, Firenze, All'insegna del Giglio, 2003, 59-119 p.
Note: Comprende gli interventi redatti da L. Giubbolini, A. Gianni Socci, G. Contorni, C. Avetta, A. Angelini -
Bibliografia; Elenco delle illustrazioni; Referenze fotografiche; Tavole
Estr. da: L'immagine di Cristo, dall'acheropita alla mano d'artista. Dal tardo Medioevo all'età barocca, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2006, 493-576 p.
Note: Collana Studi e testi, 432 -
Federico Wanga e il ""Liber Sancti Vigilii"
Estr. da: Codex Wangianus. I cartulari della Chiesa trentina (secoli 13.-14.), a c. Emanuele Curzel e Gian Maria Varanini, con la collaborazione di Donatella Frioli, vol. 1, 2007, 12-194 p.
Note: Saggio redatto da Emanuele Curzel, Donatella Frioli, Gian Maria Varanini, Fabrizio Crivello e Daniele Rando
Dedica di uno degli autori: 12/09/07 F. Crivello
Si conservano, inoltre, alcuni numeri di periodici raccolti da Castelnuovo per uno dei contributi presenti all'interno:
-
Kunstchronik. Monatsschrift fur Kunstwissenschaft, a. 23, 1, 1970
28 p.
Note: Nell'indice è apposto un segno a fianco della recensione di W. Wegner (Musée du Louvre, Inventaire Général des Dessins des Écoles du Nord, Maitres des Anciens Pays-Bas nés avant 1550); sono inoltre sottolineate alcune pubblicazioni elencate nella sezione Bei der Redaktion eingegangene Neuerscheinungen -
Cahiers de civilisation médiévale, vol. 39, 1996, 304-399 p.
Note: L'estratto è stato probabilmente raccolto per l'articolo di Catherine Croizy-Naquet, La description de Troie et ses avatars dans le Roman de Troie en prose du 8. siècle, in quanto sulla copertina è appuntata una "C".
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Ordinamento cronologico.