Unità documentaria IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 7 - Quesiti sulla Flagellazione di Luxeuil (Carracci?) e aggiornamenti bibliografici

Open original Oggetto digitale

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 7

Titolo

Quesiti sulla Flagellazione di Luxeuil (Carracci?) e aggiornamenti bibliografici

Date

  • Parigi, 1964-02-28 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 carta

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(1929-2014)

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera di Laclotte a Castelnuovo: porgendo le sue felicitazioni per la nascita del figlio Guido, Laclotte chiede informazioni sulla Flagellazione di Luxeuil, attribuibile a suo parere ad Annibale o Ludovico Carracci verso il 1585, che all’epoca era in ... »

Area delle condizioni di accesso e uso

Lingua dei materiali

  • francese

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

21x13,5 cm
Lettera manoscritta, redatta su carta intestata dell'Inspection générale des Musées de Province, Ministère des Affaires Culturelles, Direction générale Arts et Lettres.

Area delle note

Nota

[1] L'opera, oggi attribuita a Ludovico Carracci, giunse in Francia alla metà degli anni Trenta del XIX secolo, entrando a far parte della collezione Müller di Luxeuil; nel 1964 il Musée de la Chartreuse di Douai l'ha infine acquisita da M. Néger di ... »

Nota

[2] Le pubblicazioni menzionate sono:

  • P. Deschamps e M. Thibout, La peinture murale en France au début de l'époque Gothique, de Philippe-Auguste à la fin du règne de Charles V. 1180-1380, Parigi, Centre National de la Recherche Scientifique, 1963;
  • M.
  • ... »

Punti di accesso

Punti d'accesso per nome