Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- Anni Sessanta del XX secolo-anni Duemila (Creazione)
Livello di descrizione
Serie
Consistenza e supporto
7 faldoni
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Materiali estratti dai volumi del fondo librario di Castelnuovo: lettere di accompagnamento, biglietti da visita, fotografie e cartoline, fotocopie, appunti e minute, ritagli di giornale, dépliant di musei, mostre e convegni, biglietti del trasporto pubblico e altre carte impiegate come segnalibri, ecc.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Le carte presentano il numero di corda del volume da cui sono state estratte, apposto prima della donazione del fondo librario all'Università di Torino, così da mantenere traccia del legame originario. L'ordinamento progressivo che presentavano nei faldoni originali (10, 35, 45, 46, 75, 105, 108, 110) è stato mantenuto, nonostante siano differenti i formati e le tipologie documentarie. Data l'assenza di uno strumento di corredo analitico e in vista di un progetto di riodino organico, è stato completato il censimento di questi materiali, a cura di Silvia Dacasto nell'ambito dello svolgimento della propria tesi (corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, 2024-2025). I materiali sono stati descritti adottando un lemmario normato, indicizzando le date e i mittenti delle lettere, nonché gli autori e i titoli dei ritagli di giornale e degli opuscoli.
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Gli elenchi di questi materiali sono disponibili presso l'Archivio.