Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1952-09-26 - 2004-10-18 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
44 lettere
39 cartoline
2 buste
1 ritaglio
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Corrispondenza tra Carlo Bertelli ed Enrico Castelnuovo, scambiata tra i primi anni Cinquanta e anni Duemila.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Il carteggio di Bertelli si presentava aggregato a quello di Ilaria Toesca: non essendo chiaro se questa scelta fosse effettivamente da riportare a Castelnuovo e riscontrato che solo una parte limitata è redatta a quatto mani, le lettere sono state ricondotte ai rispettivi mittenti secondo le modalità già adottate nel riordino della corrispondenza.
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- inglese
- italiano
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Chiusura degli strappi mediante velo giapponese.
La lettera datata 6 giugno 1970, scritta a quattro mani con Ilaria Toesca, è mutila dell'ultima parte di Bertelli; di un'altra, databile verosimilmente al 1962, si conserva solamente la terza carta.
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Bertelli, Carlo (Autore)
- Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani (Autore)
- Gabinetto fotografico nazionale (Autore)
- Toesca, Ilaria (Autore)
Punti d'accesso relativi al genere
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
Norme e convenzioni utilizzate
Stato
Livello di completezza
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
Scritture
Fonti
Nota dell'archivista
Al al riordino del carteggio e al censimento dei temi discussi hanno contribuito, nell'ambito di tirocini curricolari, Milena Venuto ed Elisa Bonollo (corso di laurea triennale in Beni culturali e magistrale in Storia dell'arte, Dipartimento di Studi storici, UniTO).