Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 4
Titolo
Quesiti su Avignone e M. Giovannetti
Date
- Parigi, 1959-07-05 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
2 carte
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
(1929-2014)
Istituto conservatore
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera di Laclotte a Castelnuovo: come annunciato in precedenza [1], Laclotte pone alla sua attenzione svariate questioni sulla scansione cronologica dell'attività di Matteo Giovannetti e sull’attribuzione degli affreschi del Palazzo dei Papi di ... »
Area delle condizioni di accesso e uso
Lingua dei materiali
- francese
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
27x21 cm
Lettera dattiloscritta con firma autografa del mittente.
Area delle note
Nota
[1] Lettera di Laclotte a Castelnuovo, 14 aprile 1959.
Nota
[2] Il trittico "Fordor-Correr", ora detto "Cernazai", è stato ricomposto da Roberto Longhi e Luisa Vertova. Al primo si deve la pubblicazione tra 1946 e 1948 della tavola centrale con la Madonna e il Bambino (già Parigi, coll. Gabriel Fodor; segnalata ... »
Nota
[3] I pareri citati sono tratti da:
- Bernard Berenson, Italian pictures of the Renaissance. A list of the principal artists and their works with an index of places, Oxford, Clarendon Press, 1932, p. 355;
- Pietro Toesca, Storia dell'arte italiana, II, Il ... »
Punti di accesso
Punti d'accesso per nome
- Berenson, Bernard (Soggetto)
- Bologna, Ferdinando (Soggetto)
- Longhi, Roberto (Soggetto)
- Toesca, Pietro (Soggetto)