Risultati 15

Descrizione archivistica
Fubini, Simone
Stampa l'anteprima Vedere:

Studenti di Medicina e Chirurgia

Disposizioni circa la conferma della laurea ottenuta da Natale Spintz nell'Università di Pisa. Disposizioni riguardanti gli studenti e le allieve levatrici: Efisio Ferrero, Enrico Marchetti, Emilio Palestrini, Agostina Alghera, Giovanni Giudice, Pietro ... »

Istituto Fisiologico

Nomina di Luigi Pagliani, già incaricato delle funzioni, a secondo assistente. Corrispondenza riguardante i problemi che si creano a causa dell'utilizzo di locali da parte del Liceo Gioberti. Conferma di S. Fubini ad assistente per un biennio.

Posizione XIII Liberi insegnanti

Autorizzazione a tenere un corso libero a: S. Fubini, assistente all'Istituto Fisiologico, per Istologia; G. Calderini per Oftalmoiatria, G. Gallo per Chimica generale (programma allegato), F. Sperino per Oftalmoiatria, Salomone Debenedetti per ... »

Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Pratica relativa alla cattedra di Medicina legale: comunicazione del decesso del professor C. Demaria avvenuto il 27 giugno 1873; lettera del ministro che si dichiara disposto a nominare S. Laura professore straordinario, ma ritiene necessario che la ... »

Professori straordinari, incaricati e supplenti in genere

Tabelle riassuntive delle assenze dei professori nel secondo trimestre dell'anno accademico in corso.
Retribuzione dei supplenti e degli incaricati: relazione dettagliata e tabella riassuntiva circa le supplenze effettuate nell'anno accademico 1872-73 con ... »

Disposizioni relative al personale insegnante. Professori ordinari, straordinari, incaricati, supplenti

Conferimenti o conferma degli incarichi e delle supplenze per l'anno scolastico 1876-77: Fisica sperimentale a G. Basso, Fisiologia a S. Fubini, Istologia patologica a V. Colomiatti, Clinica sifilopatica a C. Gallia, Clinica delle malattie della pelle a ... »

Regolamenti universitari

Copia della circolare ministeriale del 25 febbraio 1878 n. 3390 con oggetto "Se e come possa darsi comunicazione ai privati delle relazioni delle Commissioni esaminatrici e delle deliberazioni delle Facoltà e dei Consigli accademici" e istruzioni in ... »

Pratiche relative al Personale insegnante

Pratiche relative all'insegnamento di Psichiatria e clinica psichiatrica: carteggio fra C. Lombroso e rettorato relativo alla sua istanza per l'insegnamento della Clinica psichiatrica presso il Manicomio per l'anno scolastico 1876-77 e richiesta di ... »

Disposizioni relative al personale insegnante. Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Il rettore invia l'istanza di S. Fubini per essere incaricato dell'insegnamento di Materia medica e terapeutica sperimentale.
Domanda di C. Giacomini per essere nominato ordinario di Anatomia umana.
Il Ministero della Pubblica istruzione approva che C. ... »

Liberi insegnanti (con o senza effetto legale)

Sono presenti istanze per l'ottenimento della libera docenza, lettere di trasmissione dei decreti di abilitazione, lettere di trasmissione dei programmi (talvolta corredati dei programmi stessi) di: M. Amar di Diritto industriale, D. Baiardi per l'... »

Disposizioni relative al personale insegnante, preside, professori ordinari, straordinari, incaricati, supplenti

Telegramma di convocazione di Mosso a Roma.
Tibone chiede di essere sostituito durante le diverse assenze da Libero Bergesio; C. Sperino da Carlo Gallia e Bruno; G. Pacchiotti da Adolfo Piovano.
Fascicolo relativo alla pratica di pensionamento di Sisto ... »

Calendario generale del Regno, bollettino e annuario ufficiale del Ministero, annuario accademico, guida di Torino. Variazioni del personale, aggiunte, indicazioni relative

Invio di copie dell'Annuario accademico 1880-81 al Ministero della Pubblica istruzione; alle università estere; al personale interno; alle autorità, istituti e direzioni in e fuori Torino; a privati.
Richiesta di una copia dell'annuario accademico degli a.... »

Liberi insegnanti (con o senza effetto legale)

Sono presenti istanze per l'ottenimento della libera docenza, lettere di trasmissione dei decreti di abilitazione, lettere di trasmissione dei programmi, richieste per tenere corsi liberi con effetto legale:
Lorenzo Camerano di Osteologia comparata, ... »

Concorsi a cattedre in altre Università. Esame dei titoli dei concorrenti, indennità ai commissari, concorsi in genere, esame dei titoli degli aspiranti all'ordinariato e straordinariato

L. Mattirolo è chiamato come membro della commissione per l'esame dei titoli di Antonio Barbieri, straordinario di Storia del Diritto nell'Università di Parma.
Trasmissione della domanda di Michele Fenocchio Sacerdote per il concorso alla cattedra di ... »