Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1878 - 1879 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
43 carte sciolte
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Il rettore invia l'istanza di S. Fubini per essere incaricato dell'insegnamento di Materia medica e terapeutica sperimentale.
Domanda di C. Giacomini per essere nominato ordinario di Anatomia umana.
Il Ministero della Pubblica istruzione approva che C. Sperino, professore di Clinica delle malattie veneree, venga supplito dal suo assistente Carlo Gallia durante le assenze da parlamentare.
Nomina di C. Bozzolo a professore straordinario di Clinica propedeutica.
Valutazione dei titoli di Vittorio Colomiatti, aspirante alla nomina di professore straordinario di Istologia, da parte dei membri della commissione, E. Pronetto e Enrico Lestoli.
A. Mosso è nominato professore ordinario di Materia medica e Farmacologia sperimentale. Lo stesso Mosso, qualche tempo dopo, presenta domanda per la cattedra di Fisiologia.
Il Ministero della Pubblica istruzione invita C. Giacomini a ripresentare la domanda per la nomina a professore ordinario di Anatomia umana il prossimo anno, quando sarà terminato il suo triennio da professore straordinario. Coll'occasione, il Ministero apre il concorso per la nomina di un professore straordinario di Fisiologia.
A seguito del trasferimento di Moleschott all'Università di Roma e alla indisponibilità di A. Moriggia a rientrare a Torino, il Ministero della Pubblica istruzione conferma S. Fubini nella supplenza di Fisiologia fino alla conclusione del concorso appositamente indetto. Dell'insegnamento di Fisiologia chiede di essere incaricato A. Mosso.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Segnatura originaria: 4.2
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Fubini, Simone (Soggetto)
- Giacomini, Carlo (Soggetto)
- Sperino, Casimiro (Soggetto)
- Bozzolo, Camillo (Soggetto)
- Mosso, Angelo (Soggetto)
- Moleshott, Jakob (Soggetto)