Unità documentaria IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Challéat C. 1 - Aggiornamenti sulle ultime ricerche e invio di estratti

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Challéat C. 1

Titolo

Aggiornamenti sulle ultime ricerche e invio di estratti

Date

  • Roma, 2007-06-02 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 carta

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

(1929-2014)

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Biglietto di Challéat a Castelnuovo: accompagnava gli estratti segnalati in nota [1]. Riferendo di essere in attesa di risposte in merito alla borsa “Lavoisier” [2], informa Castelnuovo sulle ultime pubblicazioni in corso di stampa su Barthélemy d'Eyck [3... »

Area delle condizioni di accesso e uso

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

8,2x13,2 cm
Biglietto manoscritto.

Area delle note

Nota

[1] Claire Challéat, Les fêtes à Naples aux 16. et 17. siècles [Estr. da: Annali dell'Istituto Italiano per gli studi storici, vol. 18, 2001, 230-264 p.]; Ead., Du style à la technique : à propos de la diffusion des modèles flamands à Naples à l'époque d'... »

Nota

[2] Trattasi della borsa “Lavoisier”, promossa dal Ministero degli Affari esteri francese.

Nota

[3] Claire Challéat, Barthélemy d'Eyck : géographie artistique et reconstruction historiographique, «Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, vol. 1, 1, 2009, pp. 3-17, 310-311.

Nota

[4] Potrebbe riferirsi al saggio pubblicato in Medioevo/Medioevi, curato dallo stesso Castelnuovo: Claire Challéat, Exposition des Primitifs flamands et d’art ancien. Bruges 15 giugno-5 ottobre 1902, in Medioevo/Medioevi. Un secolo di esposizioni d’arte ... »