
Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT ASUT ALBERA - Gradi acc. Università Angers
Titolo
Università di Angers, Facoltà di Medicina
Date
- 1767 - 1792 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
18 unità
Area del contesto
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Tesi discusse presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Angers da:
- Jacques-Claude Beaussier: tesi di baccalaureato, 23 mag. 1767.
- Pierre-René Le Camus: tesi di licenza, 15 nov. 1790; tesi di laurea, 19 nov. 1790.
- René-Hyacinthe De Combe: tesi di laurea, 11 ago. 1792.
- Antoine-Jean-Alexandre De La Creuse: tesi di baccalaureato, 16 set. 1767.
- Ludovic Garreau: tesi di licenza, 7 ott. 1791.
- Léonard Gravellat: tesi di licenza, 2 lug. 1792.
- François-Pierre Lemercier De La Monneraye: tesi di baccalaureato, 9 gen. 1790.
- Pierre-Paul-Marie Marchais: tesi di licenza, 1 ott. 1778.
- François-Julien Le Monnier: tesi di baccalaureato, 6 lug. 1778.
- Jean-René Pantin du Plesis [anche citato come Duplesis, Duplessy]: tesi di baccalaureato, 2 ott. 1768 (3 copie); tesi non relativa a un grado accademico, 10 ago. 1769 (2 copie); tesi di licenza, 5 dic. 1771.
- Clément Rambur: tesi di baccalaureato, 4 feb. 1790.
- Tesi anonima e senza data: non sembra relativa al conferimento di un grado accademico.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- francese
- latino
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
La tesi anonima presenta una nota manoscritta: "Burolleau fils”.
Nota
Nel frontespizio delle tesi di Marchais e Gravellat, rispettivamente del 1778 e del 1792, Jean-René Pantin du Plesis figura col titolo di professore nel primo caso di Fisiologia, nel secondo di Chirurgia e "praeside", da intendersi probabilmente come presidente degli intervenuti.
Nota
Nella collezione si conserva anche un fascicolo di fotocopie di frontespizi di tesi discusse ad Angers (1759-1792).