
Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1811 (Creazione)
Livello di descrizione
Sotto-sottoserie
Consistenza e supporto
54 unità (di cui 46 rilegate in volumi miscellanei)
Area del contesto
Istituto conservatore
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Per il grado di laurea: Ignazio Anselmi, Giovanni Giacomo Balladore, Francesco Valeriano Barralis, Dionise-Joseph Bassot, Carlo Francesco Giuseppe Bellingeri, Carlo Giuseppe Bertero (3 copie), Felice Vittorio Bertola, Antonio Maria Bertolotti, Giovanni ... »
Area delle condizioni di accesso e uso
Lingua dei materiali
- francese
- latino
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Le tesi sono rilegate nelle miscellanee "Tesi di Medicina 1810-11" e "Tesi di Medicina Tesi di Chirurgia 1810-11", che raccolgono le dissertazioni dell'anno accademico 1810-11 (il primo bifolio della tesi di Bonino è staccato dalla rilegatura; le pagg. 25... »
Area dei materiali collegati
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Sul verbale di laurea di Della Riva viene indicata come data dell'esame il 23 gennaio 1811 (sul frontespizio il 19 gennaio); Reyneri viene riportato come "Reineri".
Nota
Giorno, mese e ora dell'esame di Balladore sono compilati a mano sul frontespizio della tesi.
Nota
In coda alla tesi di Carlo Giuseppe Panizza è presente un componimento poetico dell'autore scritto in occasione della laurea.
Nota
La copia della tesi di Gilardino non rilegata nella miscellanea reca l'ex libris di Augusta Lange.