Sulla camicia il titolo è integrato dall'annotazione "Le disposizioni regolamentarie, i quesiti della Rettoria e le lettere ministeriali relativi al pagamento per parte degli studenti delle tasse e sovratasse d'ogni specie trovansi a Classe I°, fascicolo ... »
Sulla camicia il titolo è integrato dall'annotazione "Le disposizioni regolamentarie, i quesiti della Rettoria e le lettere ministeriali relativi al pagamento per parte degli studenti delle tasse e sovratasse d'ogni specie trovansi a Classe I°, fascicolo 14".
Sono presenti: la "Tabella delle tasse scolastiche anno 1875" relativa agli importi riscossi nel periodo 30 ottobre-2 dicembre del 1875; elenchi degli studenti che hanno pagato la prima e la seconda rata della tassa di iscrizione al corso libero con effetti legali tenuto da Velio Ballerini; copia della circolare del Ministero delle Finanze n. 87 del 3 gennaio 1876 con oggetto "Restituzione di tasse scolastiche"; comunicazione al Ministero degli importi mensili delle tasse versate dagli studenti nel periodo novembre 1875-maggio 1876; corrispondenza relativa al rimborso delle tasse pagate dallo studente Domenico Balocca, iscritto al corso di Notariato; copia di circolari ministeriali riguardanti il corso per flebotomi e la quota d'iscrizione per i corsi non obbligatori; copia della circolare del Ministero del 18 ottobre 1875 "Esecuzioni del nuovo Regolamento Generale" in cui si anticipano alcune delle variazioni poste al precedente Regolamento soprattutto in materia di tasse scolastiche; diversi prospetti con l'ammontare delle tasse scolastiche riscosse; copia della circolare del Ministero n. 476 del 20 gennaio 1876 "Versamento delle tasse scolastiche".
«