Unità archivistica IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1938 8.1 Personale - Personale cessato

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1938 8.1 Personale

Titolo

Personale cessato

Date

  • 1938-01-09 - 1938-12-07 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

56 carte sciolte

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

  • Incartamenti relativi a: Giuseppe Broglia, insignito dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce; Arturo De Benedetti, in fase di passaggio nei ruoli degli insegnanti medi; Arturo Farinelli, nominato professore emerito e insignito dell’onorificenza di Grande Ufficiale nell’Ordine della Corona d’Italia; Angelo Rabbeno, trasferito a Genova; Roberto Vaccaneo (28 cc.).
  • Richieste di certificati da parte di: Ugo Boffa, Mario Sarfatti, Beniamino Segre (presentata dal padre Samuele) (3 cc.).
  • Verifica dell'appartenenza alla razza italiana a carico di Luigi Colomba e Carlo Somigliana; e della prestazione del giuramento di fedeltà al regime fascista da parte di Mario Donati (8 cc.).
  • Questioni pensionistiche: Margherita De Toma, vedova di Ferdinando Micheli; Rosa Comerci, vedova Zuffardi (3 cc.).
  • Restituzione dei libretti ferroviari: Ettore Crosetti, Ferruccio Faelli, Angelo Malfettani, Luigi (Leopoldo) Mussino, Giuseppe Talpone (10 cc.).
  • Richiesta di A. Maggiora Vergano di poter partecipare al Congresso internazionale di Fisiologia che si terrà a Zurigo a cinquant’anni dal primo congresso tenutosi a Basilea nel 1889, in quanto tra i pochi sopravvissuti da allora; riscatto della polizza di assicurazione intestata ad Antonio Rostagni, divenuto professore di ruolo a Messina; richiesta di proroga dell’utilizzo dell’alloggio in via Cittadella 3 presentata da Cristina Viotti, vedova Tallone.

Punti di accesso

Punti d'accesso per nome

Persone ed enti collegati

Deposito

  • Scatola: CORRISPONDENZA - Carteggio 1938 7.2-8.4