Raccolta IT ASUT LEGISLAZIONE - Legislazione sull'Università e sull'Istruzione pubblica

Dalle riforme amedeane a Carlo Emanuele IVDa Emanuele Filiberto a Carlo Emanuele IIIl duca Vittorio Amedeo II al medico Carlo Ricca inviato all'Università di OxfordLeggi di S.M. dal 1720 al 1729 indi i Brevi PontificiCostituzioni della Regia Università di Torino

loading images 0/5

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT LEGISLAZIONE

Titolo

Legislazione sull'Università e sull'Istruzione pubblica

Date

  • 1572 - 1943 (Creazione)

Livello di descrizione

Raccolta

Consistenza e supporto

In corso di schedatura

Area del contesto

Storia archivistica

Esemplari provenienti dagli uffici dell'Università, poi confluiti nelle raccolte dell'Archivio storico, oppure acquisiti sul mercato antiquario e da collezionisti privati. I materiali derivano per la maggior parte da volumi appartenuti a biblioteche e ... »

Modalità di acquisizione

Un nucleo cospicuo è stato raccolto da Marco Albera e acquistato dall'Archivio nel 2017. Alcuni esemplari sono stati acquistati sul mercato antiquario da Rosario Capitummino e da lui donati all'Archivio a partire dal 2010.

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Testi di legge a stampa inerenti al settore dell'istruzione, dal Ducato di Savoia sotto Emanuele Filiberto al Regno d'Italia sotto Vittorio Emanuele III.

Sistema di ordinamento

I materiali sono raccolti e ordinati in un'unica serie cronologica, ma per ogni provvedimento è stata registra la collezione di provenienza.

Area delle condizioni di accesso e uso

Lingua dei materiali

  • francese
  • italiano
  • latino

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

I testi di legge sono pervenuti sotto forma di volumi miscellanei o fascicoli sciolti. La maggior parte delle miscellanee sono state edite da stampatori su concessione del sovrano (es. Costituzioni per l'Università del 1729 e del 1772); alcuni volumi ... »

Area dei materiali collegati

Unità di descrizione collegate

Un'ingente parte della raccolta proviene dalla collezione "Marco Albera". L'intera raccolta è in corso di digitalizzazione sul sito delle collezioni digitali dell'Archivio.

Descrizioni collegate

Punti di accesso

Punti d'accesso per nome

Area di controllo della descrizione

Nota dell'archivista

Schedatura e digitalizzazione a cura di Marco Testa, revisione di Paola Novaria, 2020-23.

Persone ed enti collegati