Showing 22485 results

Archival description
Print preview View:

930 results with digital objects Show results with digital objects

Chiarini, Marco

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Chiarini M.
  • File
  • 1960-07-26 - 1961-05-14
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Marco Chiarini ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella prima metà degli anni Sessanta. Sul verso del biglietto, senza data, sono presenti appunti verosimilmente relativi alla disposizione degli altari della Chiesa di San Verano, presso Abbadia alpina (Pinerolo).

Chirol, Élisabeth

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Chirol É.
  • File
  • 1957-01-04 - 1958-03-25
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Elisabeth Chirol ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Cinquanta. La prima lettera sembra destinata a Jean Lafond, che l'ha poi girata a Castelnuovo.

Ciccuto, Marcello

Corrispondenza tra Marcello Ciccuto ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Duemila in accompagnamento ad estratti.

Ciliberto, Michele

Corrispondenza tra Michele Ciliberto ed Enrico Castelnuovo, scambiata alla fine degli anni Novanta. Si conserva unicamente la minuta di un fax redatta da Castelnuovo.

Ciociola, Claudio

Corrispondenza tra Claudio Ciociola ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella prima metà degli anni Ottanta.

Cipriani, Renata

Corrispondenza tra Renata Cipriani ed Enrico Castelnuovo. Seppur senza data, per i temi trattati l'unica lettera rinvenuta si colloca tra il matrimonio di Castelnuovo (26 ottobre 1962) e la morte di Cipriani (12 aprile 1963).

Clair, Romain

Corrispondenza tra Romain Clair ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella seconda metà degli anni Settanta in accompagnamento ad allegati non pervenuti.

Clark, John

Corrispondenza tra John Clark ed Enrico Castelnuovo, scambiata nella prima metà degli anni Cinquanta: seppur senza data, si colloca nei primi anni in cui Castelnuovo si trasferisce a Firenze per gli studi di perfezionamento (dall'anno academico 1951-52).
Si conserva, inoltre, copia della lettera di presentazione di Clark e della Scala, inviata da Bruno Vasari a Kodak (riporta la nota manoscritta: "Per Enrico").

Claussen, Cornelius

Corrispondenza tra Cornelius Claussen ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Novanta.

Clegg, Jeanne

Corrispondenza tra Jeanne Clegg ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Novanta.

Colli, Alberto

Corrispondenza tra Alberto Colli ed Enrico Castelnuovo, scambiata alla metà degli anni Novanta. Si conserva unicamente una lettera di accompagnamento a un dattiloscritto intitolato Le tavole del cassone nuziale attribuito ad Ambrogio Lorenzetti. Le punzonature dell'oro e le decorazioni.

Colli, Luisa Martina

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Colli L.M.
  • File
  • 1983-11-11 - 1984-09-25
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Luisa Martina Colli ed Enrico Castelnuovo, scambiata nei primi anni Ottanta in accompagnamento ad estratti.

Invio di estratto e candidatura al premio Nuova Antologia

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Colli L.M. 1
  • Item
  • Roma, 1983-11-11
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera di Colli a Castelnuovo: accompagnava l'estratto segnalato in nota [1]. Ricordando un recente e breve viaggio a Torino, Colli comunica di essersi candidata al Premio Nuova Antologia con il suo libro su Le Corbusier, che Castelnuovo aveva già presentato a Torino [2]. Sono citati i membri della commissione: Carlo Bertelli, Gian Alberto Dell’Acqua, Stefano Borsi, Philippe Junod, Franz Georg Maier e Gualtiero Schönenberger.

Invio di estrtatto e conferimento del premio Nuova Antologia

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Colli L.M. 2
  • Item
  • Roma, 1984-09-25
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera di Colli a Castelnuovo: accompagna l'estratto segnalato in nota [1]. Colli annuncia di aver conseguito con il suo libro su Le Corbusier [2] il primo premio Nuova Antologia ad ex aequo con Rossana Bossaglia [3] e ricorda il congresso CENSUS, che si teneva in quei giorni a Pisa [4].

Compagnia di San Paolo

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Compagnia San Paolo
  • File
  • 2008-05-02
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra la Compagna di San Paolo ed Enrico Castelnuovo, scambiata negli anni Duemila.

Laclotte, Michel

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M.
  • File
  • 1957-06-14 - 1991-12-12
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Corrispondenza tra Michel Laclotte ed Enrico Castelnuovo, scambiata tra la seconda metà degli anni Cinquanta e l'inizio degli anni Novanta. Ad esclusione della minuta della lettera del 7 agosto 1985 si tratta, per la totalità, di lettere e cartoline inviate da Laclotte; tre non presentano la data, ma sono verosimilmente riconducibili ai primi anni Sessanta.

Mostra di pittura francese del XVII secolo a Londra

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 1
  • Item
  • Londra, 1957-06-14
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Cartolina di Laclotte a Castelnuovo: invitando Castelnuovo a raggiungerlo al Louvre non appena arrivato a Parigi [1], Laclotte lo aggiorna sull’avanzamento del progetto di un’esposizione d’arte francese del XVII secolo in programma a Londra [2].

Voce Attribution per il Petit Larousse de la peinture

  • IT ASUT CASTELNUOVO - Carteggio. Laclotte M. 10
  • Item
  • Parigi, 1970-03-09
  • Part of Castelnuovo, Enrico

Lettera di Laclotte a Castelnuovo: ancora in attesa della voce enciclopedica sulla pittura gotica che Castelnuovo doveva redigere per il Petit Larousse de la peinture [1], Laclotte comunica che la redazione del dizionario aveva riassunto il suo contributo sull'attribuzionismo già edito nell’Enciclopaedia universalis, al fine di ripubblicarlo [2]. Chiede quindi di rivedere le bozze e fare alcune aggiunte in merito ai cataloghi di vendita del XVIII secolo e alle figure di alcuni conoscitori (Mariette, Cavalcaselle, Thoré, Longhi e i suoi allievi).

Petit Larousse de la peinture / Dizionario della pittura e dei pittori

Lettera di Laclotte a Castelnuovo: comunica che le liste richieste da Castelnuovo sono incomplete e superate e gli invia, quindi, i contatti di Jean-Pierre Cuzin esortandolo a contattarlo per organizzare un incontro con entrambi a Parigi, prima di avviare il suo progetto editoriale [1].

Results 921 to 940 of 22485