Risultati 6

Descrizione archivistica
Maggiora Vergano, Arnaldo
Stampa l'anteprima Vedere:

Clinica sifilitica e Sifilocomio. Direzione, personale

Elenco dei vincitori del concorso per allievi presso la Clinica: Vincenzo Garlasco, Domenico Carlino, A. Maggiora-Vergano, Oscar Roggieri, Giovanni Scarzella, Giuseppe Gros e Paolo Pagliani.
Lettere di accompagnamento ai manifesti del bando di concorso da ... »

Ricevimento, recapito, invio di titoli personali e doni, libri, stampati ecc. ecc.

G. Gribodo è chiamato ad assistere agli esami di Geometria proiettiva descrittiva con disegno e in quanto tale, il rettore chiede che sia esonerato dal ruolo di giurato.
Copia dell'opuscolo "La gloria del secolo" con lettera di accompagnamento dell'autore,... »

Personale cessato

  • Incartamenti relativi a: Giuseppe Broglia, insignito dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce; Arturo De Benedetti, in fase di passaggio nei ruoli degli insegnanti medi; Arturo Farinelli, nominato professore emerito e insignito dell’onorificenza di Grande Ufficiale nell’Ordine della Corona d’Italia; Angelo Rabbeno, trasferito a Genova; Roberto Vaccaneo (28 cc.).
  • Richieste di certificati da parte di: Ugo Boffa, Mario Sarfatti, Beniamino Segre (presentata dal padre Samuele) (3 cc.).
  • Verifica dell'appartenenza alla razza italiana a carico di Luigi Colomba e Carlo Somigliana; e della prestazione del giuramento di fedeltà al regime fascista da parte di Mario Donati (8 cc.).
  • Questioni pensionistiche: Margherita De Toma, vedova di Ferdinando Micheli; Rosa Comerci, vedova Zuffardi (3 cc.).
  • Restituzione dei libretti ferroviari: Ettore Crosetti, Ferruccio Faelli, Angelo Malfettani, Luigi (Leopoldo) Mussino, Giuseppe Talpone (10 cc.).
  • Richiesta di A. Maggiora Vergano di poter partecipare al Congresso internazionale di Fisiologia che si terrà a Zurigo a cinquant’anni dal primo congresso tenutosi a Basilea nel 1889, in quanto tra i pochi sopravvissuti da allora; riscatto della polizza di assicurazione intestata ad Antonio Rostagni, divenuto professore di ruolo a Messina; richiesta di proroga dell’utilizzo dell’alloggio in via Cittadella 3 presentata da Cristina Viotti, vedova Tallone.

Museo di Antropologia criminale

Processo verbale di consegna da Mario Carrara ad A. Maggiora Vergano (7 gennaio 1932), da questi a Giorgio Canuto (18 febbraio 1932) e da questi a Ruggero Romanese (1° novembre 1933).

Istituto di Igiene

Processo verbale di consegna da A. Maggiora Vergano a Carlo Francesco Cerruti (29 ottobre 1935) e da questi ad Azzo Azzi (29 ottobre 1936).

Istituto di Medicina legale

Processo verbale di consegna da Mario Carrara ad A. Maggiora Vergano (7 gennaio 1932), da questi a Giorgio Canuto (18 febbraio 1932) e da questi a Ruggero Romanese (1° novembre 1933).