Risultati 7

Descrizione archivistica
Broglia, Giuseppe
Stampa l'anteprima Vedere:

1 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1936-37

Trentaquattro registri di: Luigi Abello (Diritto commerciale e industriale, Diritto privato), Giovanni Maria Bertini (Lingua spagnola I, II e III corso), Emilio Bonaudi (Diritto pubblico), Giuseppe Broglia (Tecnica bancaria commerciale industriale professionale III e IV corso), Antonio Calandra (Diritto finanziario e Scienza delle finanze), Agostino Cerutti (Tecnica mercantile), Antonio Fossati (Politica economica, Storia economica), Giorgio Gelosi (Lingua tedesca I, II e III corso), Silvio Golzio (Statistica metodologica II e III corso), Piero Gribaudi (Geografia economica), Filadelfo Insolera (Matematica finanziaria, Matematica generale), Luciano Jona (Tecnica bancaria), Alfredo Lisdero (Esercitazioni di Ragioneria), Luigi Meda (Esercitazioni di ragioneria II corso), Publio Mengarini (Economia politica corporativa I e II corso), Camillo Monnet (Lingua francese I, II e III corso), Pietro Onida (Ragioneria generale applicata I e II corso), Giuseppe Ottolenghi (Diritto internazionale), Armando Pescatori (Cultura militare), Mario Pomo (Esercitazioni di Ragioneria I corso), Ferdinando Vignolo Lutati (Merceologia).

Registri delle lezioni nell'anno scolastico 1934-35

Quarantaquattro registri di: Luigi Abello (Diritto commerciale e industriale II e III corso), Lucillo Ambruzzi (Lingua spagnola I, II e III corso), Emilio Bonaudi (Diritto pubblico), Giovanni Antonio Bravo (Merceologia dell'industria del cuoio), Giuseppe Broglia (Tecnica mercantile), Angelo Castiglioni (Aggressivi chimici - Mezzi di difesa), Agostino Cerutti (Esercitazioni di Tecnica mercantile), Angelo Chianale (Esercitazioni di Ragioneria), Diego De Castro (Statistica economica e demografia), Francesco De Gobbis (Ragioneria I e II corso), Ettore Del Vecchio (Statistica metodologica), Antonio Fossati (Storia economica), Attilio Garino Canina (Scienza delle finanze e diritto finanziario), Giorgio Gelosi (Lingua tedesca I, II e III corso), Fernando Giaccardi Giraud (Complementi di matematica, Esercitazioni di Matematica), Piero Gribaudi (Geografia I e II corso), Filadelfo Insolera (Matematica finanziaria III e IV corso), Luciano Jona (Esercitazioni di Tecnica mercantile), Luigi Meda e Mario Pomo (Esercitazioni di Ragioneria II corso), Publio Mengarini (Economia generale e corporativa I e II corso), Publio Mengarini e Antonio Fossati (Politica economica), Giovanni Merlo (Diritto finanziario), Camillo Monnet (Lingua francese I, II e III corso), Gino Olivetti (Diritto corporativo), Giuseppe Ottolenghi (Diritto internazionale), Mario Ricca-Barberis (Diritto privato), Francesco Roncali (Complementi di chimica), Nicola Spinelli (Lingua inglese I, II e III corso) e Ferdinando Vignolo Lutati (Merceologia III e IV corso).
Su una carta sciolta conservata insieme ai registri viene segnalato che i registri delle lezioni "esistono soltanto dal 1934 in avanti".

Onoranze

  • Documenti interlocutori relativi all'istituzione di una borsa di studio intitolata al defunto professore e senatore Giuseppe Broglia (5 cc.) e di una fondazione dedicata al defunto professore e senatore Ferdinando Micheli (7 cc.);
  • Fondo per le onoranze ad Anna Gabrielli (madre del professor Diego De Castro): richiesta alla Cassa di risparmio di Torino di apertura di un libretto di risparmio nominativo.

Morte e condoglianze

  • Condoglianze ricevute dal rettore dell’Università di Torino da parte del ministro dell’Educazione nazionale Bottai e dai rettori di altri atenei italiani in occasione della morte di Giuseppe Broglia (23 dicembre 1938) (24 cc. e 5 biglietti).
  • Partecipazioni di morte e condoglianze porte dal rettore dell’Università di Torino ai propri omologhi di Bologna, per la morte di Pietro Burgatti e Luigi Rava; Firenze per la morte di Piero Aloisi, Giuseppe Cavallaro, Guido Pellizzari, Domenico Taddei; Genova per la morte di Gabriele Lincio; Politecnico di Milano per la morte di Gaetano Moretti e Gino Rebora; Milano Statale per Carlo Longo e Milano Università Cattolica del Sacro Cuore per Giovanni Vittani; Modena per la morte di Giuseppe Franchini; Istituto superiore Orientale di Napoli per Carlo Alfonso Nallino; Padova per Daniele Donghi; Pavia per Giovanni Cristofolini; Pisa per la morte di Filippo Carli, Antonio Cesaris Demel, Alfonso Di Vestea, Luigi Gabbano, Giuseppe Stefanini e Andrea Tarchetti; Roma per Vittorio Rossi; Siena per Bernardino Lunghetti e Nazareno Tiberti; Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti di Venezia per Giuseppe Gerola e Istituto superiore di Economia e commercio per Tommaso Fornari (52 cc.).
  • Condoglianze del rettore per lutti che hanno colpito persone legate all’Ateneo: a Diego De Castro per la morte della madre Anna Gabrielli; a Silvio Pivano; a Gino Olivetti; alla famiglia Piolti di Courmayeur per la morte in montagna di Mario Piolti, assistente e libero docente di Clinica delle malattie nervose (4 cc.);
  • Altre partecipazioni di morte (dottor Remo Gallo e dottor Gino Levi, già conservatore dei manoscritti e capo del personale presso la Biblioteca Nazionale di Torino) e condoglianze (padre Gerelli da Sassari per la morte di Alessandro Gatti) (3 cc.).

Personale cessato

  • Incartamenti relativi a: Giuseppe Broglia, insignito dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce; Arturo De Benedetti, in fase di passaggio nei ruoli degli insegnanti medi; Arturo Farinelli, nominato professore emerito e insignito dell’onorificenza di Grande Ufficiale nell’Ordine della Corona d’Italia; Angelo Rabbeno, trasferito a Genova; Roberto Vaccaneo (28 cc.).
  • Richieste di certificati da parte di: Ugo Boffa, Mario Sarfatti, Beniamino Segre (presentata dal padre Samuele) (3 cc.).
  • Verifica dell'appartenenza alla razza italiana a carico di Luigi Colomba e Carlo Somigliana; e della prestazione del giuramento di fedeltà al regime fascista da parte di Mario Donati (8 cc.).
  • Questioni pensionistiche: Margherita De Toma, vedova di Ferdinando Micheli; Rosa Comerci, vedova Zuffardi (3 cc.).
  • Restituzione dei libretti ferroviari: Ettore Crosetti, Ferruccio Faelli, Angelo Malfettani, Luigi (Leopoldo) Mussino, Giuseppe Talpone (10 cc.).
  • Richiesta di A. Maggiora Vergano di poter partecipare al Congresso internazionale di Fisiologia che si terrà a Zurigo a cinquant’anni dal primo congresso tenutosi a Basilea nel 1889, in quanto tra i pochi sopravvissuti da allora; riscatto della polizza di assicurazione intestata ad Antonio Rostagni, divenuto professore di ruolo a Messina; richiesta di proroga dell’utilizzo dell’alloggio in via Cittadella 3 presentata da Cristina Viotti, vedova Tallone.

Consiglio di Amministrazione

Minute delle convocazioni e ordini del giorno per le sedute del Consiglio di Amministrazione dal 1° febbraio al 17 ottobre 1938. Si segnala, per il 12 maggio, la discussione sulla "sistemazione dell'edificio di Medicina legale", in cui è coinvolto anche il Comune.
E' presente anche la convocazione per una riunione del 28 novembre, destinata "all'esame preliminare di talune questioni urgenti".

Rinnovo dei rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione di diversi organi e istituzioni, in scadenza il 28 ottobre 1938. Sono designati: per il Senato Accademico Luigi Abello, Paolo Greco, Luigi Guglianetti, Augusto Rostagni; per la Città di Torino Giovanni Zunino (di cui è conservata anche una richiesta di certificazione del medesimo mandato svolto nel biennio 1936-37 e 1937-38); per la Provincia di Torino Ottorino Uffreduzzi; per la Cassa di Risparmio di Torino Giuseppe Broglia; per il Consiglio delle Corporazioni Metello Rossi di Montelera.
Con la circolare n. 6720 del 2 novembre 1938 il Ministero dell'Educazione Nazionale richiede di indicare, per ciascun rappresentante designato, "la data di iscrizione al Partito e l'appartenenza alla razza italiana.".

Corsi in genere

Contiene documentazione relativa al Corso di perfezionamento di Antropologia criminale e Diritto penale: programmi degli insegnamenti di Antropologia criminale, tenuto da Mario Carrara; Medicina legale e polizia giudiziaria, tenuta dal medesimo; Criminologia e questioni di diritto e procedura penale, tenuto da Eugenio Florian; Fisiologia e fenomeni del pensiero, tenuto da Amedeo Herlitzka; Psichiatria forense in rapporto al delitto, tenuto da Ernesto Lugaro; Problemi filosofici di diritto penale, tenuto da Gioele Solari; comunicazioni relative ai contributi assegnati dal Consiglio di Amministrazione all'istituto denominato Seminario di Antropologia criminale e Diritto penale.
Della neocostituita "Scuola di coltura corporativa per Dirigenti sindacali" sono conservati la convocazione per la prima adunanza del collegio dei professori e un "quadro delle lezioni", da cui risultano gli insegnamenti di Istituzioni di diritto privato, tenuto da Luigi Abello; Istituzioni di diritto costituzionale e di diritto amministrativo, tenuto da Silvio Pivano; Diritto corporativo, tenuto da Gino Olivetti e Carlo Toesca di Castellazzo; Storia e tecnica dell'organizzazione sindacale fascista, tenuto da Edoardo Malusardi, ispettore nazionale della Confederazione dei datori d'opera dell'industria; Istituzioni di economia corporativa, tenuto da Aldo Bertelè, ispettore generale per il Piemonte della Confederazione Sindacati Intellettuali; Istituzioni di legislazione sui rapporti individuali di lavoro e sulla previdenza e assistenza sociale, tenuto da Luigi Franchi; Elementi di diritto tributario con speciale riguardo all'amministrazione delle associazioni sindacali, ed Elementi di ragioneria e contabilità, tenuto da Giuseppe Broglia; Principi di geografia economica, tenuto da Pietro Gribaudi.