Risultati 6

Descrizione archivistica
Mo, Gerolamo
Stampa l'anteprima Vedere:

Liberi insegnanti (con o senza effetto legale)

Sottofascicolo “Insegnanti liberi senza effetto legale” contenente programmi dei corsi e corrispondenza relativa a: L. Camerano docente di “Entomologia”; G. Mo per il corso di “Malattie chirurgiche degli organi genito-urinari”; E. Perroncito che propone ... »

Concorso a posti di aggregazione

G. Mo e G. F. Novaro partecipano al concorso per un posto da dottore aggregato alla Facoltà ed entrambi ottengono il ruolo superando le prove a pieni voti.

Clinica chirurgica ed operatoria. Personale

Martino Anglesio viene nominato 2° assistente della Clinica operatoria.
Remunerazione data a G. Mo per il doppio incarico di 1° e 2° assistente svolto nel 1881 per i primi 5 mesi dell'anno.
Il Ministero acconsente a ché G. Mo assuma il posto di 1° ... »

Clinica chirurgica e operatoria. Personale

Il Ministero della Pubblica istruzione accoglie la richiesta di aumento dello stipendio per gli assistenti delle Cliniche chirurgiche, mentre respinge la proposta di remunerazione di G. Mo per il corso di Chirurgia minore.
Decreto ministeriale che ... »

Disposizioni relative al personale insegnante. Presidi, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Nomina di P. Giacosa a straordinario di Materia medica e Farmacologia sperimentale.
Proposta di C. Bozzolo di istituire un ciclo di esercitazioni di Clinica medica per gli studenti del 6° anno.
E. Morselli, nel comunicare al rettore la sua volontà di ... »

Aggregazioni

Atti delle commissioni esaminatrici. Sono verbalizzati gli esami di: G. Calderini e O. Barberis (1870); G. Gibello (1871); Fedele Margary e G.B. Laura (1872); E. Bechis (1872-73); C. Giacomini (1874-75); V. Colomiatti (1875-76); Alessandro Cuzzi, G. ... »