Risultati 26

Descrizione archivistica
De Lorenzi, Giovanni
Stampa l'anteprima Vedere:

Cliniche medica e chirurgica. Laboratorio Clinico dell'Ospedale di San Giovanni. Assistenti. Armamentario chirurgico

Conferme per l'anno 1874 di L. Berruti ad assistente presso la Clinica chirurgica e di Paolo Devecchi, che è richiamato in servizio dopo un periodo di aspettativa. Domande presentate dai dottori Vittorio Colomiatti e Giacomo Saglietto per il posto di ... »

Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Concessione di un sussidio a Teresa Costamagna, vedova del professor S. Berruti. Corrispondenza con il Ministero in merito alla pensione del professor G.E. Demichelis. Richiesta al ministro di accogliere l'istanza del professor P.A. Borsarelli di ... »

Professori straordinari, incaricati e supplenti in genere

Tabelle riassuntive delle assenze dei professori nel secondo trimestre dell'anno accademico in corso.
Retribuzione dei supplenti e degli incaricati: relazione dettagliata e tabella riassuntiva circa le supplenze effettuate nell'anno accademico 1872-73 con ... »

Istituto Anatomico patologico. Settori

Pagamento dei servizi svolti dal dottor Camillo Bozzolo e dal custode e gli inservienti dell'Istituto. Corrispondenza relativa al lavoro svolto dai settori dell'Istituto, proposte di ridefinizione della pianta organica e comunicazione della malattia del ... »

Preside, professori ordinari, straordinari, incaricati e supplenti

Pratica relativa alla cattedra di Medicina legale: comunicazione del decesso del professor C. Demaria avvenuto il 27 giugno 1873; lettera del ministro che si dichiara disposto a nominare S. Laura professore straordinario, ma ritiene necessario che la ... »

Posizione XIII Liberi insegnanti

Autorizzazione a tenere un corso libero a: S. Fubini, assistente all'Istituto Fisiologico, per Istologia; G. Calderini per Oftalmoiatria, G. Gallo per Chimica generale (programma allegato), F. Sperino per Oftalmoiatria, Salomone Debenedetti per ... »

Professori straordinari, incaricati e supplenti in genere

Incarico a B. Gianolio di supplire il professor T. Canonico impegnato a Roma nella commissione istituita per studiare una riforma del sistema carcerario.
Trasmissione di decreti: relativi alla nomina o conferma di docenti avvenuta nel 1871; nomina di A. ... »

Concorso a cattedre vacanti in questa Università

Concorso alla cattedra di Algebra complementare e geometria analitica: lettera di A. Genocchi che comunica aver esaminato le carte relative al concorso e comunicazione dell'invio della tesi del concorrente Carlo Porimenti (?).
Concorso alla cattedra di ... »

Professori straordinarii, incaricati e supplenti in genere

Relazione del rettore al ministro sui risultati dell'indagine compiuta per accertare il numero di iscritti a Teologia e comunicazione al professor V. Testa che il ministro gli ha confermato l'incarico di Materia sacramentale.
Pagamento del lavoro svolto ... »

Concorso a cattedre vacanti in questa Università

Cattedra di Procedura civile e ordinamento giudiziario: corrispondenza con il ministro, nomina della commissione esaminatrice, trasmissione dei titoli dei candidati L. Mattirolo e C. Avondo.
Cattedra di Diritto commerciale: nomina dei supplenti nella ... »

Professori straordinarii, incaricati e supplenti in genere

Provvedimenti del ministro in merito alla nomina o alla conferma nell'incarico di: L. Mattirolo, M. Germano, G.E. Garelli della Morea, G. Delvitto, C. Avondo, F. Pochintesta, G. Ronga, G. Fissore, G. Gibello, G.S. Bonacossa, C. Sperino, Giovanni Battista ... »

Concorso a cattedre vacanti in questa Università

Cattedra di Botanica: la maggior parte dei documenti riguarda la spedizione dei titoli presentati dai candidati ai vari commissari, docenti presso le Università di Bologna e Pavia, e al ministero; nomina della commissione; nomina di Giovanni Battista ... »

Preside, professori ordinari e straordinari, incaricati e supplenti

Provvedimenti riguardanti gli insegnamenti di Anatomia umana e di Anatomia topografica: in seguito ai gravi problemi di salute del professor Lorenzo Restellini viene incaricato il dottor G. De Lorenzi dell'insegnamento di Anatomia umana e, dopo la morte ... »

Professori straordinarii, incaricati e supplenti in genere

Sottofascicolo "Professori incaricati e supplenti. Loro retribuzioni": corrispondenza con il ministro in merito all'entità delle retribuzioni; osservazioni presentate dai professori G.E. Garelli della Morea e L. Mattirolo relative al compenso loro ... »

Istituto Anatomico patologico. Settori

Concessione di un compenso straordinario alla portinaia "Agnese vedova Gherardi", incaricata di aprire e chiudere in orario notturno le porte che danno accesso alla Scuola di Anatomia, dove sono trasportati i cadaveri utilizzati a scopo didattico. ... »

Posizione XIV Affari diversi

Sottofascicolo "Retribuzioni ai professori incaricati e supplenti nel 1866-67": corrispondenza e due tabelle con l'elenco dei supplenti, la durata e il motivo della supplenza e il compenso assegnato a ogni docente.
Sottofascicolo "Professori universitari ... »

Istituto anatomico patologico

Concessione di un compenso straordinario alla portinaia "Agnese vedova Gherardi", incaricata di aprire e chiudere in orario notturno le porte che danno accesso alla Scuola di Anatomia, dove sono trasportati i cadaveri utilizzati a scopo didattico. ... »

Posti di assistenti alle cliniche universitarie. Settori

Conferma di G. De Lorenzi a settore presso l'Istituto Anatomico. Richiesta di Carlo Gallia per la conferma ad assistente alla Clinica sifilitica. Nomina di L. Berruti ad assistente alla Clinica chirurgica per un triennio, in seguito alla cessazione dall'... »

Professori straordinarii ed incaricati. Supplenti

Carte riguardanti una trattenuta effettuata sullo stipendio dei professori straordinari, l'importo dello stipendio degli stessi e la corresponsione dello stipendio agli insegnanti che si sono arruolati nell'esercito come volontari.
Disposizioni del ... »

Dottori aggregati e supplenti

Richieste di permesso presentate dai dottori G. De Lorenzi e S. Laura. Incarichi di supplire il professor C. Demaria a S. Laura nel corso di Medicina legale per gli studenti della Facoltà di Giurisprudenza e ad Aliprando Moriggia di Fisiologia umana.

Risultati da 1 a 20 di 26