Showing 2 results

Archival description
Costa, Augusto Celestino da
Print preview View:

Utilizzo di film nell'attività di ricerca e vita accademica

  • IT ASUT AMPRINO Levi G. 1956 6
  • Item
  • Torino, 1956-04-27
  • Part of Amprino, Rodolfo

Riferisce di due lezioni tenute a Torino da Chèvremont ed esprime apprezzamento per la sua scrupolosità scientifica e per la qualità delle sue proiezioni di film realizzati con obiettivo a immersione, non ancora disponibile a Torino. Approva il programma di lavoro che Amprimo intende seguire nell'ambito dell'embriologia sperimentale sull'embrione di pollo, e in particolare l'applicazione di "marche di carbone sull'abbozzo dell'ala". Riferisce della riunione del Tissue Culture Club di Basilea e in particolare della relazione di Toendury sulle "alterazioni riscontrate nella retina e nei centri nervosi di embrioni umani precoci, la madre dei quali era stata colpita da rosolia". La riunione è stata occasione di incontro con Olivo, Honor Bridget Fell, Paul Weiss, Etienne Wolf. Auspica che si aggiudichino i premi Feltrinelli Giuseppe Moruzzi (premio nazionale per la Fisiologia) e Ross Granville Harrison (premio internazionale per le Scienze biologiche. Comunica la morte di Celestino da Costa.

Utilizzo di film nell'attività di ricerca

Levi raccomanda ad Amprino di non essere troppo intransigente rispetto a consuetudini locali e di non opporvisi. Riferisce che insieme a Godina continua a "raccogliere film cinematografici" e deplora alcuni comportamenti di Loreti. Non parteciperà a un convegno in programma a Lisbona, che ritiene un'inutile glorificazione di Celestino da Costa.