Risultati 5

Descrizione archivistica
Pomerat, Gerald
Stampa l'anteprima Vedere:

Congratulazioni ad Amprino per la nomina a professore straordinario

  • IT ASUT AMPRINO Levi G. 1955 4
  • Unità documentaria
  • Torino, 1955-12-01
  • Parte diAmprino, Rodolfo

Levi si congratula con Amprino per il risultato del concorso con cui ha ottenuto la nomina a professore straordinario all'Università di Bari e si augura possa ottenere finanziamenti dalla Fondazione Rockefeller, tramite Gerald Pomerat o Paul Alfred Weiss.... »

Partecipazioni a convegni

  • IT ASUT AMPRINO Levi G. 1959 10
  • Unità documentaria
  • Torino, 1959-6-26
  • Parte diAmprino, Rodolfo

Si congratula per l’articolo sull’Archivio di Roux, che Amprino gli ha dedicato. Lo incoraggia a partecipare al congresso di Embriologia di Parigi; lo informa che al congresso parteciperanno anche Paul Weiss e Rita Levi Montalcini. Non è sorpreso dall’... »

Componenti dell'Accademia nazionale dei Lincei e attività di ricerca

  • IT ASUT AMPRINO Levi G. 1959 9
  • Unità documentaria
  • Torino, 1959-6-6
  • Parte diAmprino, Rodolfo

Riassume i risultati delle elezioni per le sedute all’Accademia dei Lincei a Roma alle quali ha partecipato: Aloisi è stato eletto per la sezione di Patologia; Raffaeli è stato eletto Corrispondente; per l’altro posto vacante Pensa ha raccomandato ... »

Riconosce Levi come maestro e rimpiange la vicinanza

  • IT ASUT RA LEVI Amprino 1958 6
  • Unità documentaria
  • Bari, 1958-04-24
  • Parte diAmprino, Rodolfo

Esprime grande gratitudine e riconoscenza a Levi per la sua amicizia e il suo ricordo costante: “il suo Insegnamento continua per me anche oggi che sono da lei materialmente lontano; non più attraverso alla quotidiana e tanto cara consuetudine di ... »

Visita di Pomerat all'Università di Bari

  • IT ASUT RA LEVI Amprino 1958 7
  • Unità documentaria
  • Bari, 1958-05-18
  • Parte diAmprino, Rodolfo

Riferisce della presenza a Bari di Pomerat, che ha visitato attentamente l’Istituto di Anatomia, ma ha anche incontrato il chimico generale, il farmacologo Franco Dordoni, il fisiologo generale Martini, Baldassarre De Lerma, lo psicologo Giorgio Zunini. ... »