- IT ASUT MEDICINA - Carriere
- Serie
Parte diUniversità degli Studi di Torino
22 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Parte diSolari, Gioele
Parte diSolari, Gioele
Parte diSolari, Gioele
Serie di schede bibliografiche ordinate in parte per soggetto e in parte per autore.
Le schede per soggetto sono intestate a temi che furono oggetto di studio da parte di G. Solari (ad esempio "Contratti e obbligazioni") e sono raggruppate in aree tematiche più ampie. Per ogni argomento G. Solari scrisse i riferimenti bibliografici di opere che affrontano i singoli temi, anche menzionando le segnature di collocazione dei volumi/opuscoli nella sua biblioteca.
Il catalogo alfabetico include invece tutte le schede intestate a specifici autori, scrittori, filosofi; la scheda reca indicazione delle opere scritte dal singolo autore, ma soprattutto opere di altri in cui il medesimo autore è citato.
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Verbali delle adunanze del Consiglio di Facoltà (1947-1984)
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Verbali delle adunanze del Consiglio dell'Istituto di Idraulica agraria
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Esami per il conferimento dei gradi
Parte diUniversità degli Studi di Torino
Registri dei verbali d'esame
Nucleo esiguo di corrispondenza del Comitato piemontese dell'AIESEC in entrata e in uscita. La documentazione conservata riguarda in particolare la richiesta, reiterata negli anni, di agevolazioni e sconti per attività sportive e culturali in favore degli studenti stranieri selezionati per un soggiorno di studio e di tirocinio a Torino, inviate al Comune e al Museo Civico. Altre carte sono relative all'attività interna del Comitato: richieste di bilanci, informazioni e statistiche da parte di altri comitati AIESEC in Italia, invio agli studenti delle istruzioni per la redazione della relazione finale di tirocinio.
Si segnalano l'invito alla conferenza introduttiva di Federico Maria Pacces, professore ordinario presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Torino, tenuta a Torino il 13 aprile 1959 nell’ambito dell’Italian Study Tour 1959, e una lettera di accoglienza della società Chrysler del 1963 indirizzata allo studente selezionato per uno stage.
Nucleo residuale di documentazione relativa all'organizzazione di tirocini e soggiorni studio all'estero.
Domande di candidatura e fasi di selezione per tirocini all'estero
Materiale pubblicitario e promozionale
Volantini e dépliants inviati da aziende ed enti a fini di promozione e presentazione, nell'ambito delle offerte di tirocini ed esperienze lavorative in Italia e all'estero.
Relazioni e pubblicazioni prodotte dal Comitato internazionale e dal Comitato nazionale italiano dell'associazione.
Materiale raccolto ai fini di autodocumentazione sulle attività dell'associazione.
Agitazioni e iniziative politiche studentesche
Parte diCollezione "Marco Albera"
Sono qui descritti materiali eterogenei che si è ritenuto di poter raggruppare entro la categoria delle agitazioni e dell'iniziativa politica del corpo studentesco o di sue componenti tra XVIII e XX secolo, per lo più entro l'Università di Torino.
Associazioni goliardiche, culturali e politiche
Parte diCollezione "Marco Albera"
Carte, volumi, manifesti e altri materiali relativi ad associazioni giovanili ricollegabili principalmente al contesto studentesco e goliardico torinese, ma anche a differenti città italiane sede di Ateneo, da fine XIX a fine XX secolo.
Parte diCollezione "Marco Albera"
Calendari accademici dell'Università di Torino, con indicazione dei giorni di lezione e di ferie, ed elenchi dei professori con indicazione delle rispettive materie e dell'orario delle lezioni:
Si conserva inoltre un calendario scolastico relativo alle scuole pre-universitarie, recante l'elenco dei libri in uso presso le varie classi: Calendarium ad usum regiarum scholarum anni MDCCCXLII-XLIII, 1842;
Carte istituzionali inerenti alla carriera studentesca
Parte diCollezione "Marco Albera"
Raccolta di carte sciolte, di natura istituzionale, inerenti la carriera accademica degli studenti di vari Atenei, provenienti da archivi privati: tessere di riconoscimento, libretti di iscrizione, certificati, quietanze di pagamento, etc.
Congressi studenteschi, festeggiamenti e simposi goliardici
Parte diCollezione "Marco Albera"
Materiali inerenti simposi e feste studentesche.