Showing 849 results

Archival description
Sotto-sottoserie
Print preview View:

230 results with digital objects Show results with digital objects

Medicina e chirurgia

Documentazione relativa ai corsi di dottorato in:

  • Biochimica (durata 4 anni): fascicolo personale di Maria Luisa Fasulo;

  • Farmacologia e tossicologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Maria Grazia Alessandri, Cinzia Boselli, Francesca Crema, Chiara Dianzani, Marco Ghia, Giovanni Re;

  • Fisiologia (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Luigi Nocera, Flavia Ravelli, Giuseppe Sorrentino;

  • Genetica umana (durata 3 anni): fascicoli personali di Ada Funaro, Stefania Guazzi, Paola Mandich;

  • Scienze neurologiche (durata 3 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Ugo Dimanico, Domenico Piazza, Ferdinando Rossi, Paola Rossino, Filippo Tempia;

  • Patologia sperimentale e molecolare (durata 4 anni): verbali del concorso di ammissione e fascicoli personali di Sebastiano Banni, Barbara Batetta, Clelia Di Mauro, Elena Gadoni, Eugenio Mereto, Mario Andrea Romani, Maria Gabriella Vannini;

  • Scienze oftalmologiche (durata 4 anni): fascicoli personali di Eliseo De Gioia, Maria Cristina Ligorio, Alessandro Vercelli.

Registri degli studenti

La sottosottoserie è costituita dai registri e dalle rubriche dei colloqui d’esame, in forma di registri e quaderni dei colloqui interni (in quanto dal 1968 i voti negativi non vennero più verbalizzati) con le registrazioni dei colloqui d’esame (i registri ufficiali sono conservati presso la Segreteria di Facoltà di Medicina).

Attività

La documentazione, disposta per tipologia funzionale e secondo un ordine cronologico, è costituita da fascicoli di corrispondenza, certificazioni e pratiche amministrative relative agli studenti dei corsi.

Assegnazioni

Documentazione relativa alla gestione delle assegnazioni di fondi del C.N.R. e alle assegnazioni per progetti di ricerca non attribuite con contratti individuali, raccolta in fascicoli disposti in ordine cronologico.

Recapitolazioni inventariali, entrate e uscite

  • IT BiSTUT GEOLOGIA - patrimonio min. Recapitolazioni 1881-1924
  • Sotto-sottoserie
  • 1881 ; 01-08-1883 - 31-12-1914 ; 1916 - 1922 ; 1924
  • Part of Scienze della Terra

Carte sciolte raccolte in due fascicoli e registri che portano le diciture "Recapitolazioni" e "Prospetti delle variazioni".
Sono presenti specchietti riassuntivi delle annate.
Lettera del rettore Baretti riguardante i prospetti delle variazioni, datata ottobre 1889 e relativa risposta.

Inventari di impianto

  • IT BiSTUT GEOLOGIA - patrimonio min. Inventari impianto
  • Sotto-sottoserie
  • 1886-12-31 - 1962
  • Part of Scienze della Terra

Inventari da 1 a 761, da 762 a 2334. Nel primo registro sono stati rilegati i "Prospetti delle variazioni" dal 31 dicembre 1886 al 31 dicembre 1889. La data segnata accanto al totale generale è 30.6.1919, ma può essere posteriore a quella effettiva. I beni scaricati sono barrati in inchiostro rosso, le date degli scarichi vanno dal 1913 al 1962. Timbri dell'Università di Torino e del Ministero della Pubblica Istruzione

Results 1 to 20 of 849