Risultati 35

Descrizione archivistica
Tabacco, Giovanni
Stampa l'anteprima Vedere:

Tabacco, Giovanni

  • IT ASUT TABACCO
  • Fondo

Tabacco, Giovanni

Corrispondenza

Le lettere conservate rappresentano certamente una minima parte di quelle scambiate da Tabacco nel corso della propria vita e a lui pare riconducibile la selezione.

A

Corrispondenza proveniente da mittenti il cui cognome inizia con la lettera A.

Antonelli, Giovanni

  • IT ASUT TABACCO Corrispondenza. Antonelli G.
  • Unità archivistica
  • 1987-04-10
  • Parte diTabacco, Giovanni

Scrive a Giovanni Tabacco nell'imminenza delle dimissioni da direttore del Centro italiano di studi sull'alto medioevo di Spoleto. Allude alla trasmissione di un memoriale che presenterà al Consiglio, non conservato nel carteggio.

Artizzu, Francesco

  • IT ASUT TABACCO Corrispondenza. Artizzu F.
  • Unità archivistica
  • 1976-07-21
  • Parte diTabacco, Giovanni

Tratta di vicende concorsuali.

Ascheri, Mario

  • IT ASUT TABACCO Corrispondenza. Ascheri M.
  • Unità archivistica
  • 1997-20-05
  • Parte diTabacco, Giovanni

Apponendovi un indirizzo di saluto autografo («Cordiali saluti da Mario Ascheri»), Ascheri trasmette a Tabacco copia delle osservazioni inviate a Luke Wenger in quanto direttore della rivista «Speculum. A Journal of Medieval Studies» a commento della recensione redatta da Thomas F.X. Noble sul proprio volume Istituzioni medievali. Una introduzione (Bologna, Il Mulino, 1994), apparsa nel n. 72 (1997) della rivista. Ascheri ne contesta impostazione e contenuti.

B

Bachrach, Bernard

  • IT ASUT TABACCO Corrispondenza. Bachrach B.
  • Unità archivistica
  • 1983-05-03
  • Parte diTabacco, Giovanni

Ringrazia Tabacco per l'invio di estratti e ne invia a propria volta. Descrive il proprio oggetto di indagine del momento come gli aspetti logistici della conquista normanna dell'Inghilterra nel 1066.

C

D

E

F

G

H

I

Risultati da 1 a 20 di 35