
Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1927 - 1943 (Creazione)
Livello di descrizione
Sottoserie
Consistenza e supporto
5 sottoserie (in aggiunta: 2 spille, 1 tondo in gesso)
Area del contesto
Istituto conservatore
Storia archivistica
Materiali provenienti da archivi e biblioteche private, acquisiti dal collezionista sul mercato antiquario. Parte delle carte del G.U.F. di Torino sono riconducibili a Francesco Agostini e un nucleo di fotografie dei littoriali dello sport reca il timbro ... »
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
La documentazione è riconducibile a due nuclei principali:
- carte e pubblicazioni a stampa, in particolare periodici, del G.U.F. di Torino e di altri atenei italiani (L’Aquila, Firenze, Milano e Roma), dalla fine degli anni Venti all’inizio degli anni ... »
Sistema di ordinamento
Data l'eterogeneità del materiale, nella sua organizzazione sono stati seguiti diversi criteri. Su base geografica, si è raccolta in una specifica partizione la documentazione relativa al G.U.F. di Torino e ai gruppi provinciali del Piemonte e della ... »
Area dei materiali collegati
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Il collezionista ha acquisito il tondo in gesso dalla libreria Le Colonne di Torino, nel 2013. Nel catalogo di vendita è riferito che faceva parte di un lotto torinese di modelli in gesso, di cui uno recava la firma di Giorgio Ceragioli.