Lombroso, Cesare Lista d'inventario

Codice identificativo Organizza in ordine crescente Titolo Livello di descrizione Data Oggetto digitale
IT SMAUT Carrara/CL. - De Zerbi, Rocco_02 Cartolina postale di Rocco de Zerbi, direttore de «Il Piccolo», a Cesare Lombroso in merito alla lettura di un libro di quest'ultimo e alla prossima recensione sul giornale Unità documentaria 07/10/1889
IT SMAUT Carrara/CL. - Dedichen, Henrik Arnold Thaulow_01 Lettera di Henrik Dedichen a Cesare Lombroso in cui gli scrive di essere dispiaciuto della mancata partecipazione di quest'ultimo al Congresso internazionale di antropologia criminale di Bruxelles e di aver comprato i suoi libri "Nouvelles recherches de psychiatrie et d'anthropologie criminelle", "Der geniale Mensch" e "Der Politische Verbrechen", dei quali avrebbe voluto pubblicare delle recensioni su riviste scientifiche. Poiché l'antropologia criminale è ancora poco conosciuta in Norvegia, lo informa di aver optato per la pubblicazione di un libro che ne dia una panoramica generale e gli chiede titoli di opere meritevoli di citazione, se esista una traduzione dei "Palimsesti del carcere" e l'invio degli atti del Congresso di antropologia criminale di Roma (1885) e di una sua fotografia. Si scusa infine di non potergli mandare dati relativi alle donne criminali norvegesi, in quanto i medici dei penitenziari non le hanno mai studiate in base ai dettami dell'antropologia criminale Unità documentaria 10/09/1892
IT SMAUT Carrara/CL. - Del Vecchio, Giulio Salvatore_01 Cartolina postale di Giulio Salvatore Del Vecchio a Cesare Lombroso in accompagnamento all'invio di "Sull'emigrazione permanente italiana avvenuta nel dodicennio 1876-1887" e "Gli analfabeti e le nascite nelle varie parti d'Italia" (non acclusi), con ringraziamenti per l'apprezzamento delle proprie opere Unità documentaria 13/08/1895
IT SMAUT Carrara/CL. - Depanis, Giuseppe_01 Lettera di Giuseppe Depanis a Cesare Lombroso relativa alla pubblicazione nella «Gazzetta letteraria» di due suoi articoli, uno sui fenomeni spiritici, l'altro sulla pazzia del Maupassant, con espressioni di disappunto in quanto Lombroso ha trattato contemporaneamente la pubblicazione dell'articolo sui fenomeni spiritici con la «Vita moderna» Unità documentaria 01/02/1892
IT SMAUT Carrara/CL. - D'Ercole Vogelsang, Matilde D'Ercole Vogelsang, Matilde Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - D'Ercole Vogelsang, Matilde_01 Biglietto da visita di Matilde D'Ercole Vogelsang Unità documentaria S.d.
IT SMAUT Carrara/CL. - D'Escoffier, Henri_01 Lettera di Henri D'Escoffier a Cesare Lombroso cui invia la fotografia di un ragazzino di dodici anni accusato di aver ucciso un bambino di cinque anni; chiede al professore l'invio delle relazioni tenute da Ferretti e Venezian al Congresso di antropologia criminale di Roma Unità documentaria 24/06/1886
IT SMAUT Carrara/CL. - D'Estournelles de Constant, Paul-Henri-Benjamin D'Estournelles de Constant, Paul-Henri-Benjamin Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Dinale, Ottavio Dinale, Ottavio Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - D'Isola, Raffaele D'Isola, Raffaele Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - D'Ovidio, Enrico_01 Lettera di Enrico D'Ovidio a Cesare Lombroso in merito a vizi di forma presenti nella compilazione dei libretti universitari di alcuni studenti dei corsi tenuti da quest'ultimo Unità documentaria 09/12/1880
IT SMAUT Carrara/CL. - Dubut de Laforest, Jean-Louis Dubut de Laforest, Jean-Louis Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Dubut de Laforest, Jean-Louis_03 Lettera di Jean-Louis Dubut de Laforest a Cesare Lombroso cui invia il proprio romanzo "Le gaga" ed annuncia l'invio del suo "L’homme de joie" non appena sarà disponibile in libreria Unità documentaria 14/02/1889
IT SMAUT Carrara/CL. - Dumolard, Pompeo Dumolard, Pompeo Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Elena d'Orléans Elena d'Orléans Unità archivistica
IT SMAUT Carrara/CL. - Ellis, Havelock Henry_01 Lettera di Havelock Ellis a Cesare Lombroso cui scrive che verranno usate solo alcune delle illustrazioni nell'edizione inglese de "L'uomo di genio", che medita di aggiungere alcuni capitoli, che l'editore Scott pagherà per il libro e per i diritti d'autore 30 sterline e chiede di avere l'ultima edizione italiana del libro. Aggiunge inoltre di essere dispiaciuto che l'edizione italiana del suo "The criminal" abbia causato ritardo nell'uscita de "L'uomo delinquente", ma è certo che il suo libro preparerà il terreno per quello del professore Unità documentaria 05/09/1890
IT SMAUT Carrara/CL. - Ellis, Havelock Henry_02 Cartolina postale di Havelock Ellis a Cesare Lombroso cui scrive di aver contattato l'editore Scott per il suo "The Criminal" e per "L'uomo di genio" del professore e gli propone di fare alcune correzioni ed aggiunte nella traduzione di quest'ultimo Unità documentaria 02/03/1891
IT SMAUT Carrara/CL. - Ellis, Havelock Henry_04 Lettera di Havelock Ellis a Cesare Lombroso in cui lo informa di stare per inviargli il suo nuovo libro "Man and woman" che ha alcuni tratti in comune con "La donna delinquente" di cui conferma le teorie. Aggiunge che si recherà a Roma per il Congresso medico internazionale dove spera di incontrare il professore e conclude scrivendo che negli ultimi tempi l'antropologia criminale sta ricevendo molte attenzioni in Inghilterra e di essere felice di poter dare un impulso a questi studi Unità documentaria 16/05/1894
IT SMAUT Carrara/CL. - Erba, Carlo_03 Lettera di Carlo Erba a Cesare Lombroso al quale chiede se conosca un certo G[iacomo] Tassinari di Imola che ha fatto un ordine di olio e tintura di mais guasto; chiede inoltre al professore se si ricorda che cosa occorresse a Tullio Brugnatelli Unità documentaria 25/08/1875
IT SMAUT Carrara/CL. - Ercolani, Giovanni Battista Ercolani, Giovanni Battista Unità archivistica
Risultati da 1701 a 1720 di 1800