Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Celesia, Paolo |
Celesia, Paolo |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Celesia, Paolo_01 |
Cartolina postale di Paolo Celesia a Cesare Lombroso cui scrive che lui ed Enrico Morselli stanno compilando i primi fascicoli della «Rivista di scienze biologiche» per la quale chiedono al professore un contributo sul tema della biologia generale |
Unità documentaria |
17/05/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Celli, Angelo_01 |
Cartolina postale Angelo Celli a Cesare Lombroso cui scrive che nel suo Istituto si sono condotti studi sull'alimentazione del "proletario italiano" e su come migliorarla, ma non si è mai studiata la pellagra |
Unità documentaria |
09/06/1897 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Checchi, Eugenio |
Checchi, Eugenio |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Checchi, Eugenio_01 |
Lettera di Eugenio Checchi a Cesare Lombroso in cui gli comunica che il «Fanfulla della domenica» sarà lieto di pubblicare i suoi articoli scientifici sull'esposizione di Torino e quelli intitolati "Mattoidi nell'arte" e "Pellegrinaggio e pellagra" |
Unità documentaria |
15/12/1883 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Chiantore-Mascarelli |
Chiantore-Mascarelli |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Chiantore-Mascarelli_01 |
Lettera della tipografia Chiantore-Mascarelli a Cesare Lombroso relativa ad accordi per la stampa di un libro, probabilmente "Sulla medicina legale del cadavere secondo gli ultimi studi di Germania ed Italia: tecnica, identità, fisiologia, veleni del cadavere" |
Unità documentaria |
16/04/1889 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Chiara, Bernardo |
Chiara, Bernardo |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Chiara, Bernardo_01 |
Lettera di Bernardo Chiara a Cesare Lombroso in merito alla pubblicazione di un articolo su «L'illustrazione italiana»; originariamente aveva una lettera allegata (oggi non acclusa) |
Unità documentaria |
28/04/1895 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Cipriani, Oreste |
Cipriani, Oreste |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Circolo gioventù socialista di Ferrara |
Circolo gioventù socialista di Ferrara |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Cognetti de Martiis, Leonardo |
Cognetti de Martiis, Leonardo |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Cognetti de Martiis, Salvatore_03 |
Lettera di Salvatore Cognetti de Martiis a Cesare Lombroso con informazioni relative all'arredamento e alla posizione di caloriferi nel suo laboratorio |
Unità documentaria |
11/07/[1897] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Colella, Rosolino_02 |
Lettera di Rosolino Colella a Cesare Lombroso in accompagnamento alle bozze di stampa di una sua perizia su un caso di neuro-psicosi traumatica da pubblicarsi sull'«Archivio di psichiatria» |
Unità documentaria |
22/08/1903 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Contini, Natale |
Contini, Natale |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Contini, Natale_01 |
Lettera di Natale Contini a Cesare Lombroso con auguri per il nuovo anno al professore ed alla "sposina" Nina De Benedetti e con notizie della moglie Adele |
Unità documentaria |
05/01/1869 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Coppola, Francesco_01 |
Lettera di Francesco Coppola a Cesare Lombroso in cui prende atto della sua rinuncia a far parte della commissione per il concorso alla cattedra di antropologia [presso l'Università di Napoli] |
Unità documentaria |
27/12/1905 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Cornalia, Emilio_01 |
Cartolina postale di Emilio Cornalia a Cesare Lombroso in cui gli scrive di avergli mandato un cranio integro, per cui il dente che risulta mancante potrebbe essersi staccato durante il trasporto per poi essere stato buttato via inavvertitamente dal professore insieme all’imballaggio |
Unità documentaria |
01/06/1878 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Cortese, Francesco |
Cortese, Francesco |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Cosasco_01 |
Lettera di Cosasco a Cesare Lombroso in accompagnamento a memoria (non acclusa) di Salvatore [Tagliacarne], detenuto nel carcere di Losanna; Cosasco avrebbe dovuto consegnare lo scritto ad un avvocato di fiducia, ma essendo questo assente, chiede a Lombroso di leggere lo scritto ed eventualmente collaborare con l'avvocato al suo ritorno |
Unità documentaria |
26/05/1905 |
|
|