Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Banterle, Emilio V._01 |
Lettera di Emilio Banterle a Cesare Lombroso cui invia due suoi lavori in lettura |
Unità documentaria |
30/05/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barbato, Nicola |
Barbato, Nicola |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barbato, Nicola_02 |
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui suggerisce di versare una somma di denaro nella cassa centrale del partito che poi verrebbe girata a lui in cambio della sua attività di propaganda socialista |
Unità documentaria |
20/02/1897 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barbato, Nicola_03 |
Lettera di Nicola Barbato a Cesare Lombroso cui chiede aiuto per ottenere un posto come medico in una casa privata di salute per le malattie mentali per poter mantenere il padre e le sorelle e per non "continuare ad affidare al caso ed alle [sue] fisime socialistiche la sorte della [sua] povera famiglia" |
Unità documentaria |
30/05/1897 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barbiera, Raffaello |
Barbiera, Raffaello |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Barth, Hans_01 |
Cartolina postale di Hans Barth a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la sua lettera su Paolo Lega e Sante Caserio, che provvederà a far pubblicare sul suo giornale, il «Berliner Tageblatt», e gli chiede su quale rivista farà pubblicare il suo lavoro sull'anarchia |
Unità documentaria |
02/07/1894 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bashkirtseff, M. |
Bashkirtseff, M. |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bassi, Roberto |
Bassi, Roberto |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Battistelli, Luigi_01 |
Lettera di Luigi Battistelli a Cesare Lombroso con richiesta di collaborare alla nuova collana di "questioni del giorno" in cui intende trattare tematiche di attualità scientifica e sociale dandone un taglio divulgativo per il grande pubblico |
Unità documentaria |
03/02/1898 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Beltrani Scalia, Martino_03 |
Cartolina postale di Martino Beltrani Scalia a Cesare Lombroso cui scrive di aver visto pubblicato "L'uomo delinquente" |
Unità documentaria |
14/07/[1876] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Beltrani Scalia, Martino_04 |
Lettera di Martino Beltrani Scalia a Cesare Lombroso relativa alla loro partecipazione al Congresso penitenziario internazionale di Parigi del 1895, con richiesta a Lombroso di indicazioni su materiali e studi da utilizzare per la propria relazione |
Unità documentaria |
25/02/1894 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Benedikt, Moritz_01 |
Lettera di Moritz Benedikt a Cesare Lombroso nella quale lo ringrazia del sunto fatto del suo libro e chiede se può farne un altro di una sua lezione relativa al confronto tra il cervello umano e quello di altri mammiferi che apparirà nella «Wiener medizinische presse» |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bernardi, Cesare |
Bernardi, Cesare |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bernardi, Cesare_01 |
Lettera di Cesare Bernardi a Cesare Lombroso che ringrazia per avergli inviato alcuni suoi lavori; lui non ha alcuna produzione scientifica da inviargli in cambio, ma assicura che leggerà quella di Lombroso cercando di trarne profitto |
Unità documentaria |
28/01/1866 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Berti, Antonio |
Berti, Antonio |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bertillon, Alphonse_02 |
Biglietto di Alphonse Bertillon a Cesare Lombroso in cui lo informa di non potergli inviare le fotografie che ha richiesto e che per ottenerle gli occorrerà far fare una richiesta formale al Prefetto di Polizia da parte dell'ambasciatore italiano |
Unità documentaria |
[1891] |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bertone, Luigia |
Bertone, Luigia |
Unità archivistica |
|
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Bertone, Luigia_01 |
Lettera di Luigia Bertone a Cesare Lombroso in merito allo stato di salute di un bambino in seguito alla cura suggeritagli da Lombroso |
Unità documentaria |
21/01/1897 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Betti, Enrico_01 |
Lettera di Enrico Betti a Cesare Lombroso con offerta della cattedra di professore straordinario di Medicina legale presso l'Università di Pavia subordinata all'accettazione delle condizioni poste dal Ministero dell'Istruzione |
Unità documentaria |
25/09/1875 |
|
|
IT SMAUT Carrara/CL. - Betti, Enrico_02 |
Lettera di Enrico Betti a Cesare Lombroso in cui risponde alle richieste avanzate da quest'ultimo scrivendo che nel caso accettasse la nomina a professore straordinario di Medicina legale presso l'Università di Torino si potrà procedere all'allestimento del laboratorio sperimentale solo dopo un'attenta valutazione degli spazi e delle spese necessari, mentre non può garantirgli di ottenere rapidamente l'incarico di professore ordinario di Clinica delle malattie mentali presso l'Università di Pavia, in quanto la nomina deve prevedere diverse deliberazioni, anche da parte del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, che non possono essere prese sollecitamente |
Unità documentaria |
13/10/1875 |
|
|