![Original Digital object not accessible](/uploads/r/universita-degli-studi-di-torino-archivio-storico/5/2/5/525aa8e3cec6cbc5e748d75942bd0d541286b72d451b47a80bc5d66f58e9cc9b/Cose_dell_altro_mondo_141.jpg)
Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1912 (Creation)
Level of description
Subseries
Extent and medium
1 cartella contenente 32 fototipi montati su 16 cartoncini
2 opuscoli di sala
1 foglio di sala
1 cartolina
Context area
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Materiali relativi alla rivista teatrale Cose dell'altro mondo, di Giovanni Battista (Nino) Berrini, Alessandro (Sandro) Camasio e Angelo Agostino Adolfo (Nino) Oxilia. Lo spettacolo debuttò al Politeama Chiarella di Torino l'8 marzo 1912 e rimase in cartellone sino al 13 marzo; gli incassi furono devoluti alle famiglie dei soldati che combatterono la campagna d'Africa.
- cartella in pelle contenente fotografie montate su cartoncino, raffiguranti gli autori e gli attori nei costumi di scena, 1912. Nonostante i fototipi (positivi su carta) siano stati riuniti e incollati sul medesimo supporto secondario non sembra trattarsi di un unico servizio fotografico: sono infatti realizzati con tecniche diverse e non tutti presentano un monogramma riconducibile al medesimo fotografo;
- opuscolo di sala: Cose dell'altro mondo di Nino Berrini, Sandro Camasio e Nino Oxilia, Torino, E. Denina e C., s.d. [1912] (2 copie);
- programma di sala relativo alle rappresentazioni tenutesi al Politeama Chiarella di Torino dall'8 al 13 marzo 1912 , 1912;
- cartolina non viaggiata illustrata da Mario Dezzutti e stampata da Grand Didier e C. Torino, 1912.
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
La cartella è rivestita all'esterno di pelle ed è decorata sul recto da una ricca cornice impressa e dorata secondo il modello delle legature in pelle di fine XVIII-inizio XIX secolo; l'interno è invece rivestito in stoffa. Presenta lacerazioni lungo le cerniere segni d'usura sugli angoli.
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
Sul recto della cartella è incisa la seguente dedica: "al Maestro Carlo Adolfo Cantù. Omaggio dei Fratelli Chiarella e dei Goliardi attori in Cose dell'altro Mondo Torino 1912". Sui cartoncini e su parte dei fototipi è presente la sigla "CE"; una fotografia reca invece il monogramma "FLG".
Note
La messa in scena della rivista si ispirò ai figurini disegnati da Mario Dezzutti (cfr. foglio di sala). Il maestro concertatore e direttore dell'orchestra fu Carlo Adolfo Cantù, a cui è dedicata la cartella di fotografie.