Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Lombroso 152.12 |
Lettera di Bruno Stern a Cesare Lombroso |
Unità documentaria |
03/03/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.15 |
Biglietto di Warner E. Colville a Cesare Lombroso cui chiede il suo autografo per la propria collezione |
Unità documentaria |
30/03/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.22 |
Lettera di Lorenzo Santoro a Cesare Lombroso cui invia un volumetto contenente il riassunto di un'opera del padre dal titolo "Il passato e l'avvenire della Terra e il passato dell'Uomo"; trovandosi ora il padre recluso a Regina Coeli, il figlio chiede al professore di recarsi a trovarlo |
Unità documentaria |
19/06/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.24 |
Lettera di Armando Bartalini a Cesare Lombroso con la quale ringrazia ed accusa ricevuta di una somma; si offre inoltre come scrivano |
Unità documentaria |
29/06/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.25 |
Lettera di Ernst Jentsch a Cesare Lombroso che ringrazia per l'invio de «L'Année psychologique» e di "Dolore e Piacere" di Sergi. Scrive che la rivista «Woche» è disposta a stampare l'articolo sui disegni dei criminali a patto che le immagini siano ben fatte e chiede se vada accordato a Bermuhler il ribasso che chiede |
Unità documentaria |
07/07/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.29 |
Lettera di Elena d'Orléans, duchessa d'Aosta, a Cesare Lombroso con apprezzamenti ed auguri |
Unità documentaria |
28/12/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 153.1 |
Lettera di M. Ewald a Romeo Fusari cui invia un album di fotografie di criminali e qualche numero del «Moniteur international de police criminelle», con preghiera di diffusione |
Unità documentaria |
21/04/1906 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 153.4 |
Lettera di Milani a Cesare Lombroso cui invia le fotografie di alcuni preparati anatomici mostrati all'Esposizione di antropologia criminale a Torino |
Unità documentaria |
08/06/1906 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 155.5 |
Cartolina postale riproducente venticinque ritratti, tra i quali quello di Cesare Lombroso, mandata dal fotografo Ferrari al professore |
Unità documentaria |
09/11/1908 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156.1 |
Lettera della redazione del «Leipziger Neuesten Nachrichten» a Cesare Lombroso che accompagna un articolo su di un caso di omicidio nel quale compare il facsimile di una lettera dell'assassino: il professore viene invitato ad esaminarne la grafia per dare il proprio parere sulle sue condizioni psicologiche, sociali, ecc.; vengono forniti particolari sui precedenti dell’assassino e si chiede a Lombroso se ritenga probabile, come sostenuto dagli inquirenti, che l'assassino fosse alla ricerca di omosessuali |
Unità documentaria |
01/03/1909 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156.5 |
Cartolina postale di Charles Richet a Cesare Lombroso con cui lo ringrazia per l'invio della 4° edizione francese de "L'homme de génie" |
Unità documentaria |
11/06/1909 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156.6 |
Lettera di Angelo Marzorati a Cesare Lombroso relativa ad alcune fotografie di fenomeni di levitazione |
Unità documentaria |
16/06/1909 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156.7 |
Lettera di Iwan Bloch a Cesare Lombroso, autore della prefazione all'edizione italiana del libro di Bloch "La vita sessuale dei nostri tempi"; questi chiede al professore di scrivere la prefazione all'edizione tedesca de "La mala vida en Madrid" di Quirós, che comparirà come primo volume della Biblioteque de Psychologie diretta da Bloch |
Unità documentaria |
04/07/1909 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156.8 |
Lettera di James Woods Babcock a Cesare Lombroso con ringraziamenti per aver scritto la prefazione alla traduzione inglese del lavoro di Marie sulla pellagra fatta da lui e dal dott. C.H. Lavinder. Scrive in merito all'andamento della pellagra negli Stati Uniti e ritiene che presto andrà tradotto in inglese anche il "Trattato sulla pellagra" di Lombroso |
Unità documentaria |
18/09/1909 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156.10 |
Lettera di Virginia Calderini e Lea Guazzoni a Cesare Lombroso cui chiedono un autografo per la loro collezione |
Unità documentaria |
20/09/1909 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156bis |
1 lettera |
Unità archivistica |
1911 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 156bis.1 |
Lettera di Filippo Turati a Paola Lombroso alla quale risponde in merito ad un suo articolo su Anna Kuliscioff che ritiene non sia il momento di pubblicare sull'«Avanti» |
Unità documentaria |
29/11/1911 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.1 |
Lettera di [Lucio Caula], del laboratorio del museo anatomico patologico "Riberi", a Cesare Lombroso, cui invia frammenti di pelle tatuata ed il cranio di Francesco Bonero, deceduto. Si scusa che i pigmenti dei tatuaggi si siano deteriorati con le sostanze usate per il preparato anatomico e descrive i tatuaggi come si presentavano prima del trattamento e la loro localizzazione |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.10 |
Lettera del paziente epilettico Ghezzi a Cesare Lombroso cui chiede aiuto |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|
IT SMAUT Lombroso 158.11 |
Lettera di Ugo Lombroso alla famiglia alla quale descrive la sua nuova sistemazione in una camera in affitto |
Unità documentaria |
S.d. |
|
|