Codice identificativo
|
Titolo
|
Livello di descrizione
|
Data
|
Oggetto digitale |
|
IT SMAUT Lombroso 150.39 |
Lettera del pittore Alfred Swieykowski a Cesare Lombroso col quale si complimenta per la sua opera "La femme criminelle" che gli ha ispirato una serie di opere dedicate alla degenerazione delle quali invia al professore una riproduzione |
Unità documentaria |
12/06/1903 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 150.42 |
Lettera di Lincoln de Castro a Cesare Lombroso che ringrazia per aver mandato un proprio scritto agli «Atti della società di antropologia» e si chiede se verrà pubblicato; scrive inoltre alcune osservazioni sulla popolazione dei Felasci e chiede se in Italia possa ottenere la libera docenza in Antropologia |
Unità documentaria |
18/06/1903 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 150.59 |
Cartolina postale di Ugo Gabrielli a Cesare Lombroso in cui lo ringrazia per la risposta alla richiesta di poter riportare brani de "Gli anarchici" in un proprio testo e gli scrive che rivedrà le opere consigliategli |
Unità documentaria |
27/07/1903 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 150.61 |
Lettera del gerente del Sindacato italiano del Plasmon a Cesare Lombroso con ringraziamenti per il parere espresso sui prodotti Plasmon |
Unità documentaria |
01/08/1903 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 150.70 |
Lettera di Pietro Gonzales a Cesare Lombroso cui chiede di avere gli estratti del proprio lavoro sull'inversione sessuale pubblicato nell'«Archivio di psichiatria» o, quantomeno, una dichiarazione di avvenuta pubblicazione da presentare ad un concorso |
Unità documentaria |
08/11/1903 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 150.72 |
Lettera di Orazio Guzzoni a Cesare Lombroso cui si rivolge poiché ha bisogno di uno scritto del professore relativo all'azione delle calamite sul sistema nervoso per un suo studio sulla macchina elettromagnetica di Muller |
Unità documentaria |
15/11/1903 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 151.2 |
Lettera di Hans Kurella a Cesare Lombroso in cui scrive di essere malato, squattrinato, perseguitato dai creditori e maltrattato da colleghi e pazienti; gli chiede inoltre copia del numero dell'«Archivio di psichiatria» dove è apparsa la recensione del proprio libro, se è stata pubblicata |
Unità documentaria |
08/01/1904 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 151.6 |
Lettera di Enrico Perabò a Cesare Lombroso a cui scrive del clamore suscitato a Verona dal proprio articolo e dalla lettera del professore pubblicati sulla «Rivista omiopatica» relativamente alla questione del legato Camploy |
Unità documentaria |
06/02/1904 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 122.1 |
Lettera di Paolo Mantegazza a Cesare Lombroso in cui accusa ricevuta di una lettera inviatagli da quest'ultimo il 4 luglio e lo informa di dover partire prima del previsto per Marsiglia |
Unità documentaria |
07/06/1861 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 123 |
1 lettera |
Unità archivistica |
1863 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 124 |
2 lettere |
Unità archivistica |
1872 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 124.2 |
Lettera di raccomandazione di Domenico Fattori a favore di Vincenzo Bassignani, recantesi in visita al padre ricoverato presso il manicomio di Pesaro, diretta a Cesare Lombroso |
Unità documentaria |
18/05/1872 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 127.1 |
Lettera dei Fratelli Bocca in merito alle condizioni di vendita del libro di Cesare Lombroso "Sull'incremento del delitto in Italia e sui mezzi per arrestarlo" |
Unità documentaria |
10/05/1879 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 151.15 |
Lettera di Giuseppe Antonini a Cesare Lombroso cui scrive che sta per inaugurare il manicomio di S. Osvaldo in Udine; vorrebbe sostituire la vecchia denominazione dei reparti (agitati, semiagitati, infermerie) con nomi di illustri psichiatri italiani e chiede al professore il permesso di intitolargliene uno. Gli comunica inoltre che manderà una foto aerea del manicomio e si chiede se non sia opportuno pubblicare nell'«Archivio di psichiatria» un articolo su Kant, dal momento che ricorre il centenario della morte |
Unità documentaria |
06/04/1904 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 151.20 |
Lettera di Antonio Renda a Cesare Lombroso cui invia il riassunto del lavoro sulle dinastie e chiede consiglio sulla propria libera docenza |
Unità documentaria |
12/06/1904 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 151.25 |
Lettera di Arthur Pfungst a Cesare Lombroso cui scrive di aver intenzione di recarsi a Roma al Congresso del libero pensiero dove spera di vederlo |
Unità documentaria |
07/09/1904 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.2 |
Lettera di Niccolino Nieri a Cesare Lombroso cui invia un proprio ritratto e due sue specialità medicinali con preghiera di ricambiare l'invio del ritratto e di sperimentare le medicine |
Unità documentaria |
13/01/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.4 |
Lettera di Olga Gentilomo Bolaffio a Cesare Lombroso a cui chiede consiglio in quanto il figlio desidera sposare la cugina, ma la famiglia è molto preoccupata per le conseguenze di questa unione poiché i ragazzi, oltre che cugini primi, sono anche figli di due fratelli e due sorelle |
Unità documentaria |
15/01/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.6 |
Lettera di Umberto Stefani a Cesare Lombroso cui invia tre campioni di immagini del lavoro proprio e di Ugolotti da pubblicare nell'«Archivio di psichiatria» con suggerimenti per l'impaginazione |
Unità documentaria |
19/01/1905 |
|
|
IT SMAUT Lombroso 152.9 |
Biglietto di [Bettino Moris] a Cesare Lombroso cui invia un ritaglio del «New York American» con la replica del professore al dott. Edward Anthony Spitzka |
Unità documentaria |
20/02/1905 |
|
|