
Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1905 - 1963 (Creation)
Level of description
File
Extent and medium
10 numeri unici;
1 carta sciolta.
Context area
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Numeri unici prodotti dagli studenti universitari di vari centri per lo più in occasione del carnevale, da inizio Novecento agli anni Sessanata.
Parma:
- XIII festa universitaria VIII maggio 1905. Numero unico, Parma, Tipo-litografia F. Zafferri, 1905 (reca il programma dei festeggiamenti tenutisi a Parma, che comprendevano le rappresentazioni de La scuola del matrimonio di Alfredo Testoni e La fuga di Angelica. Operetta commediola tragico goliardica automobilistica in tre atti con ballo, musica di Alessandro Billi);
Milano:
- Goliardia. Numero unico degli universitari milanesi, Tipografia L. Bonfiglio di Milano, 1928 (sul frontespizio: "A favore delle opere assistenziali del Gruppo Universitario Fascista e del periodico studentesco «Libro e moschetto»"; redattore responsabile: Dionisio Colombini);
Cesena:
- La Giûla, Cesena, Stabilimento Tip. Moderno, 1932 (2 copie; sottotitolo: “Goliardico illustrato del N.U.F. di Cesena”);
Macerata:
- Goliardo. G.U.F. Macerata, Macerata, Stab. Tip. A. Affede, 1932;
Urbino:
- Numero unico per la festa delle matricole. G.U.F. Urbino X, Urbino, Società Tipografica Editrice Urbinate, gennaio 1933;
Lecce:
- Il tesoretto di San Zenone ovvero l'Arcisigismondo. Almanacco-rivista numero unico, Lecce, Tip. Ed. Salentina, ottobre 1944 (in testa al frontespizio: Associazione universitaria di Terra d'Otranto “Sigismondo Castromediano” di Lecce; riporta le finalità dell’associazione);
Venezia
- 18 cafoscarino Numero unico 1947, Venezia, Arti grafiche Esperia, 1947 (presenta l’organigramma del Serenissimo Ordine Goliardico di S. Marco di Venezia; presenta riferimenti a un precedente numero unico edito nel 1937);
Voghera
- Lo scopone. Numero unico goliardico, Casteggio, Arti grafiche, s.d. [1962] (direttore: Giacomo Concaro; testi a cura dell’Associazione studenti universitari vogheresi (A.S.U.V.); illustrazioni: Silverio Riva); in allegato un volantino del “Gran ballo di medicina” all'Ariston club, 5 gennaio 1963.
Si conserva inoltre un numero unico prodotto dagli studenti della Scuola agraria media “Umberto I” di Alba [CN]: Veglionissimo Enotria giallo-verde. Carnevale 1935, 28-2-XIII E.F.. Edito a cura degli studenti dell’«Enologica», Alba, La tipografica, 1935 (direttore responsabile Mario Vigina).
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Ordinamento cronologico.
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Il numero unico di Urbino si presenta in cattivo stato di conservazione, a causa dell'estrema fragilità del supporto cartaceo.
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
Le illustrazioni presenti nel numero unico di Parma recano la firma “Musolino”.
Goliardia. Numero unico degli universitari milanesi presenta illustrazioni di Reiner Adami, Franco Cenni, Gigino Stroppa e Giorgio Würmli. Redazione: Guelfo La Manna, Riccardo Miglierina, Guglielmo Ripamonti e Angelo Uglietti.
Il numero unico di Urbino presenta illustrazioni di Giorgio Spinaci, Salvatore Fiume, Umberto Franci, Luigi Morena e Ridolfo Ridolfi; è inoltre segnalata, senza nome, la "Sig.na Maraviglia".
La Giula presenta illustrazioni di Mario Morigi.
Note
Il frontespizio de Il tesoretto di San Zenone riporta: Redatto da N. Bernardini e V. Pagano con la collaborazione di P. Fumarola, M. Ruggieri, M. Taurino, E. Tana. Illustrato da Suppressa, R. De Vita e N. Scognamillo.