Unità archivistica IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1886-87 4.1 - Disposizioni relative al Regolamento speciale della Facoltà. Studi, insegnamenti, iscrizioni, tasse, esami, programmi, orari. Relazione

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT CORRISPONDENZA - Carteggio 1886-87 4.1

Titolo

Disposizioni relative al Regolamento speciale della Facoltà. Studi, insegnamenti, iscrizioni, tasse, esami, programmi, orari. Relazione

Date

  • 1886 - 1887 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

27 carte sciolte

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la richiesta avanzata da P. Foà di raddoppiare l'esame di Patologia anatomica.
La Facoltà di Medicina e chirurgia ha approvato il testo della risposta in risposta all'accusa mossa da C. Gallozzi dell'Università di Napoli, circa le nomine delle commissioni esaminatrici.
Delibere del rettore circa i tentativi di inganno ideati da Luigi Buscaglioni e Giuseppe Masca, studenti di Medicina, per superare l'esame di Medicina operativa.
Annuncio di apertura del concorso per la miglior tesi in Medicina promosso dall'Accademia di Medicina.
Il Ministero dispone che gli studenti della R. Scuola di Medicina veterinaria debbano seguire i corsi di Anatomia comparata e di Fisica presso l'Università, oltre a quello di Chimica, essendosi Girolamo Mazzara trasferito all'Università di Parma.
Estratto del verbale della seduta della Facoltà dell'11 novembre 1886 e copia della relazione di A. Mosso in cui si propone l'istituzione di una nuova cattedra di Clinica chirurgica, inviati al Ministero per l'approvazione.
Pratica relativa allo sdoppiamento del corso di Medicina legale tenuto da C. Lombroso per le Facoltà di Medicina e chirurgia e di Giurisprudenza.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Segnatura originaria: 4.1

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati