Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1886 - 1887 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
73 carte sciolte
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Il Ministero della Pubblica istruzione respinge la proposta di G. Bruno di separare la cattedra di Geometria descrittiva da quella di Geometria proiettiva, così da poter affidare quest'ultima a C. Segre, in attesa della promozione a professore straordinario.
Nomina di F. Sacco ad assistente del Gabinetto di Geologia, posto istituito dopo la soppressione di quello da conservatore, ricoperto in precedenza da A. Portis.
Il Ministero rinvia la discussione della proposta da M. Baretti di istituire un nuovo posto da usciere e uno da preparatore presso il Museo di Geologia.
Il Ministero chiede la disponibilità di Siacci a ricoprire l'incarico di ispettore delle Scuole tecniche per questo anno scolastico.
N. Jadanza rinuncia alla cattedra di Geodesia teoretica vinta presso l'Università di Messina. Nella medesima occasione gli viene conferito l'incarico dell'insegnamento di Astronomia presso l'Ateneo.
Conferimento a F. Sacco dell'incarico di insegnamento di Paleontologia stratigrafica per l'a.a. 1886-87, in sostituzione di A. Portis.
Lettera di A. Portis con la quale comunica la propria nomina a professore di Mineralogia e Geologia applicata presso la Scuola di applicazione degli ingegneri di Roma e la conseguente rinuncia agli incarichi sino ad allora ricoperti di conservatore presso il Museo di Geologia e di insegnamento di Paleontologia.
Alla morte di A. Dorna, il Consiglio di Facoltà propone di incaricare N. Jadanza dell'insegnamento di Astronomia e Francesco Porro della direzione dell'Osservatorio astronomico.
Promemoria di spostamento in altro fascicolo delle pratiche di conferma ad assistenti di G. Peano (cattedra di Calcolo) e Enrico Novarese (cattedra di Meccanica).
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Segnatura originaria: 3.2
Identificatori alternativi
Punti di accesso
Punti d'accesso per soggetto
Punti d'accesso per luogo
Punti d'accesso per nome
- Portis, Alessandro (Soggetto)
- Segre, Corrado (Soggetto)
- Sacco, Federico (Soggetto)
- Jadanza, Nicodemo (Soggetto)
- Peano, Giuseppe (Soggetto)