Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1888 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
27 carte sciolte
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Corrispondenza intorno al concorso per vice segretario riservato agli scrivani straordinari. Unico candidato a presentarsi alla convocazione è Francesco Nozari, poiché Luigi Berlenda e Antonio Cavanna rinunciano.
Il Ministero della Pubblica istruzione concede un sussidio ad Alfonso Pettinelli per il servizio straordinario prestato presso la segreteria.
Segnalazione al Ministero dell'errato invio di comunicazioni per Cesare Tosi e Tommaso Nava, non in servizio presso l'Università di Torino.
Il Ministero respinge la richiesta di Giuseppe Rostagno di sostituire Paolo Meynardi (trasferito all'Università di Pisa) quale scrivano straordinario presso la segreteria, essendo il posto già assegnato a Camillo Sassi (di cui è presente nomina ministeriale).
Il rettore chiede al Ministero personale aggiuntivo per realizzare il progetto di separare la segreteria della Scuola di Farmacia da quella della Facoltà di Medicina e chirurgia, assegnandole un segretario proprio. Al contempo lamenta la scarsa affidabilità del vice segretario G. Cajrola e dello scrivano straordinario L. Berlenda.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Segnatura originaria: 1.9