
Identity area
Reference code
Title
Date(s)
Level of description
Fonds
Extent and medium
Context area
Name of creator
Biographical history
Nato a Torino il 7 luglio 1867 da Graziadio e Susanna Valabrega, dopo gli studi presso il Liceo Cavour di Torino si iscrisse alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Ateneo torinese il 27-10-1886. Vi si laureò al termine del sesto anno, il 19-7-1892, sostenendo le prove finali sul tema: Ricerche intorno al potere di assorbimento della mucosa nasale. Fu chiamato da Cesare Lombroso come assistente straordinario presso l’Istituto psichiatrico da lui diretto dall’anno accademico 1898-99, e vi rimase fino al 1901-02. Nel 1909 conseguì la libera docenza in Clinica psichiatrica. Tenne corsi liberi presso il Regio Manicomio di Torino sul tema "Le malattie mentali in rapporto al delitto", certamente nel periodo dal 1912-13 al 1927-28. Gli fu confermata definitivamente la libera docenza con D.M. 16-4-1929. A causa delle leggi razziali decadde dall’abilitazione alla libera docenza con D.M. 18 marzo 1939, con effetto dal 14 dicembre 1938.
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Archivio donato nel luglio 2012 dalla nipote Bice Fubini.
Content and structure area
Scope and content
La documentazione copre un periodo da fine '800 al 1942 e comprende carte che testimoniano la sua intensa e originale attività professionale, i suoi molteplici interessi verso altre discipline nonché il suo impegno politico (anche in relazione allo stretto rapporto con il fratello Claudio, deputato socialista, in seguito fuoriuscito).
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Il fondo è parzialmente consultabile solo previo appuntamento, per consentire agli archivisti un controllo preventivo sulle unità richieste in consultazione, non essendo disponibile una schedatura dettagliata del fondo, ma soltanto un elenco di consistenza sommario.