Item IT ORTOUT GIBELLI Corr. Piccone, 91.15 - Trasferimento di Gibelli a Torino.

Identity area

Reference code

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Piccone, 91.15

Title

Trasferimento di Gibelli a Torino.

Date(s)

  • 1883-09-09 (Creation)

Level of description

Item

Extent and medium

1 lettera

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Lettera inviata da Albissola Marina il 9 settembre 1883. Piccone ha mandato a Gibelli la memoria del signor Sciandra di Langasco sulla malattia del castagno. Gli chiede scusa per averlo importunato con quanto scritto da una persona incolta e digiuna di nozioni scientifiche; essa ama però l’agricoltura e vuole migliorare le coltivazioni. Gibelli si sta interessando alla sistemazione del figlio Raffaello; Piccone si informerà, per vedere se vi sono possibilità nello stabilimento Ansaldo di Sampierdarena. Lo scrivente è lieto di sapere Gibelli trasferito a Torino: potrà vedere la città per la prima volta e il figlio di Gibelli, Camillo, potrà più facilmente venire a Genova ad esaminare la collezione Doria. Piccone chiede a Gibelli se sia opportuno che si presenti al concorso di Bologna, se non altro per ottenere l’idoneità, che gli consentirebbe di aumentare i suoi titoli e lo stipendio nel liceo dove insegna. Ha saputo da Ceradini che il block non automatico da lui inventato [v. lettere di Ceradini] verrà sperimentato sulla linea ferroviaria Torino-Troffarello [sic!].

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places