Area dell'identificazione
Tipo di entità
Persona
Forma autorizzata del nome
Chiantore, Stefano
Area della descrizione
Date di esistenza
1772 (Savigliano, Cuneo) - 1849 (Torino)
Cronologia
Nato a Cuneo nel 1772 da Giuseppe e Giovanna Maria, spese la formazione presso la bottega del padre, anch'egli pittore, e poi a Torino. Iniziò la carriera in provincia di Cuneo, tra Fossano e Savigliano, dedicandosi anche al restauro. Attestato a Torino ... »
Funzioni, occupazioni, attività
"Pittore in ritratti", nominato da Vittorio Emanuele I il 25 ott. 1814;
"Ispettore del grande convoglio di quadri già tolti dai Francesi e quindi restituiti al Ducato di Genova e Savona", nominato nel 1815
Area del controllo
Identificatore del record di Autorità
Livello di completezza
Minimo
Date di creazione, revisione, cancellazione
2019-04-19
Fonti
A. Baudi di Vesme, Schede Vesme. L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, vol. I, Società piemontese di archeologia e belle arti, Torino 1963, pp. 306-12;
F. Dalmasso, Chiantore Stefano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. XXIV, Istituto ... »