Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.50 - Soggiorno a Vienna e progetti per il futuro.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.50

Titolo

Soggiorno a Vienna e progetti per il futuro.

Date

  • 1870-08-25 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Vienna il 25 agosto 1870. Della guerra si sa soltanto che, come al solito, i tedeschi le danno e i francesi le prendono. Non ha consegnato i messaggi di Gibelli a Hallier e a Rabenhorst, perché gli erano arrivati poco prima che partisse. Seguono alcune osservazioni corredate di schizzi sul lavoro sulla Verrucaria, mandato da Gibelli, che Ceradini ha letto prima di consegnarlo a Ludwig, che l’avrebbe consegnato a sua volta al botanico locale. Ceradini è stato a Dresda con la moglie e da una settimana è a Vienna, dove si fermerà ancora sino al 20 settembre. Ceradini non sa dove andrà in seguito. Ludwig gli ha fatto un’ottima lettera di raccomandazione per il ministero e Brioschi gli ha comunicato che probabilmente gli verrà di nuovo assegnato il sussidio; però non si saprà ufficialmente se non a ottobre. Ceradini è combattuto tra il desiderio di completare la preparazione in fisiologia e il desiderio di tornare in Italia. Se il sussidio gli fosse confermato, dopo il primo semestre a Lipsia, avrebbe intenzione di passare il secondo a Parigi.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati