Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Buscalioni, 26.9 - Soggiorno a Tubingen.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Buscalioni, 26.9

Titolo

Soggiorno a Tubingen.

Date

  • 1894-03-17 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Tubingen il 17 marzo 1894. In occasione del suo onomastico, Buscalioni porge a Gibelli i suoi auguri [san Giuseppe, 19 marzo]. Ha saputo da Cichinot [diminutivo piemontese del nome Francesco; si tratta verosimilmente di Ferrero Francesco] che Strasburger verrà a Torino. Gli farebbe piacere conoscerlo, ma spera di incontrarlo se passerà da Tubingen al suo ritorno a Bonn. Buscalioni farà conoscere a Mattirolo e a Cichinot il metodo di inclusione in paraffina e il tipo di pompa aspirante utilizzati da Zimmermann. Lavora intensamente sulla membrana, aiutato molto da Correns di cui è diventato amico. Al di fuori del laboratorio si annoia molto, non avendo una persona con cui scambiare parola. Alla sera va al ristorante, dove c’è una kellnerin italiana e poi si ritira a scrivere la sua odissea a bordo del Carlo R.. Purtroppo non parlando tedesco, non riesce a trovare uno straccio di morosa! Deve accontentarsi di pensare a quella che ha a Torino. Buscalioni invia a Gibelli e a Mattirolo i saluti dei professori Hegelmeier e Solms.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati