
Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1809 - 1916 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
4 unità
Area del contesto
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Tesi di laurea discusse presso la Facoltà di Teologia del Seminario di Torino da:
- Michele Camandone, 28 apr. 1916;
- Ermanno Montagnini Da Mirabello, 11 lug. 1878.
Sembrano invece argomentazioni dibattute da allievi nell'ambito di corsi quelle di:
- Ignazio Burzio di Chieri e Giacomo Sodo di Carmagnola (proposizioni teologiche, 5 mag. 1809);
- Carlo Rossi di Buttugliera Alta e Auguste Solier di Chaumont (proposizioni filosofiche, 6 mag. 1809).
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
La tesi di Burzio e Sodo e quella di Rossi e Solier fanno parte dello stesso libro tagliato: rimane traccia della paginazione.
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Ermanno Montagnini Da Mirabello aveva conseguito all'Università di Torino la laurea in Giurisprudenza in data 7 luglio 1877.
Nota
L'insegnamento teologico è estromesso dalle Università statali con la L. 22 gennaio 1873, che sopprime le Facoltà di Teologia. Precedentemente, nel corso della dominazione francese, nell'Ateneo di Torino la verbalizzazione degli esami privati si interrompe dal 1802 sino al 1813 e quella degli esami pubblici dal 1789 al 1815.