Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.125 bis - Rinuncia di Ceradini alla cattedra di Genova.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.125 bis

Titolo

Rinuncia di Ceradini alla cattedra di Genova.

Date

  • 1878-08-15? (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera senza data, inviata da Quinto [GE]. Ceradini sconsiglia a Gibelli un soggiorno a Taormina, perché il clima estivo è insopportabile. Gli consiglia però di visitare Catania e soprattutto Messina, che è la città più bella d’Italia [siamo ovviamente prima del terremoto dell’inizio Novecento]. Ad inizio settembre Ceradini andrà probabilmente con Carlotta a Piedicavallo al fondo della valle di Andorno. E’ quasi certo che a ottobre non riprenderà le lezioni e pertanto non percepirà più lo stipendio. Se il Block-System non funzionasse, sarebbe rovinato. A Napoli ha incontrato Albini, che ha rifiutato la cattedra di Fisiologia a Firenze. Se il posto non venisse dato a Moleschott, Albini sarebbe disposto ad appoggiare Ceradini, che si dichiara lieto di accettare, pur di lasciare Genova [Moleschott nel 1878 si trasferì a Roma].

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Dal contesto si presume che la data possa essere posta nella prima metà di agosto dell’anno 1878.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati