Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Passerini, 89 ter.67 - Richiesta di informazioni sul professor Mazzara.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Passerini, 89 ter.67

Titolo

Richiesta di informazioni sul professor Mazzara.

Date

  • 1886-12-03 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera intestata “Direzione del R. Orto Botanico dell’Università di Parma”

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera intestata “Direzione del R. Orto Botanico dell’Università di Parma”, inviata da Parma il 3 dicembre 1886. Passerini manda a Gibelli un campione di Peronospora setaria, che desiderava avere. Nella gita a Bolsena ha trovato una specie nuova di Bryosphaeria su cauli morti di Euphorbia fruticosa. Passerini deve dare a Gibelli una seccatura. Vorrebbe avere informazioni (riservate) sul professore di chimica Mazzara della scuola veterinaria, recentemente trasferito come ordinario alla facoltà di Passerini. E’ interessato, poiché suo figlio diventerà primo assistente di questo professore. Chiede a Gibelli informazioni su materiale e prezzi, per un laboratorio di microscopia che vorrebbe attivare.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Mazzara dal 1881 al 1886 fu docente alla Scuola Veterinaria a Torino.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati