Item IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.52bis - Ricerca di una scuola tedesca per il figlio di Gibelli.

Identity area

Reference code

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.52bis

Title

Ricerca di una scuola tedesca per il figlio di Gibelli.

Date(s)

  • 1870-10-28 (Creation)

Level of description

Item

Extent and medium

1 lettera

Context area

Name of creator

Archival history

Immediate source of acquisition or transfer

Content and structure area

Scope and content

Lettera inviata da Lipsia il 28 ottobre 1870. Ceradini ha saputo che Gibelli avrebbe intenzione di fare studiare il figlio Raffaello in Germania e vorrebbe avere informazioni sulle scuole tedesche. Ceradini vorrebbe però sapere verso quale tipo di studi vorrebbe indirizzare il figlio. Scientifici? Letterari? Industriali? Commerciali? Se seguisse le tendenze paterne (bancarie), Ceradini consiglierebbe la scuola commerciale di Lipsia, una delle più importanti della Germania. Per il resto ci si dovrebbe informare. Gibelli vorrebbe approfittare delle vacanze estive, per poter stare per qualche mese vicino al figlio. Ceradini lo sconsiglia, poiché non riuscirebbe a fare vacanze soddisfacenti, dovendo vivere in una grande città, sede di una buona scuola. Vienna è estremamente antipatica e il clima è pessimo, a Monaco il clima è proverbialmente insopportabile, Berlino a detta di tutti è langweilige Stadt [città noiosa], Lipsia …. Dio ce ne liberi, è meglio Pavia! Se si vuole trovare un paese dove un contadino è istruito come lo è da noi un professore delle Università del Sud, questo è la Germania. Però Ceradini non augura a nessuno di conoscere i tedeschi da vicino.

Appraisal, destruction and scheduling

Accruals

System of arrangement

Conditions of access and use area

Conditions governing access

Conditions governing reproduction

Language of material

Script of material

Language and script notes

Physical characteristics and technical requirements

Finding aids

Allied materials area

Existence and location of originals

Existence and location of copies

Related units of description

Related descriptions

Notes area

Alternative identifier(s)

Access points

Subject access points

Place access points

Name access points

Genre access points

Description control area

Description identifier

Institution identifier

Rules and/or conventions used

Status

Level of detail

Dates of creation revision deletion

Language(s)

Script(s)

Sources

Accession area

Related subjects

Related people and organizations

Related genres

Related places