Unità archivistica IT ASUT IST. SUP. MAGISTERO - Reg. carriera 4 1923 - Registro 4. Corso quadriennale dal 96 al 227

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ASUT IST. SUP. MAGISTERO - Reg. carriera 4 1923

Titolo

Registro 4. Corso quadriennale dal 96 al 227

Date

  • 1923 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto

1 registro

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Registro degli iscritti ai corsi quadriennali nell'ottobre e novembre 1923.

Contiene le carriere di: Alessandro Acuto (p. 122), Egle Maria Allinej (p. 1), Domenico Allio (p. 2), Tecla Allisio (p. 3), Cosmo Andriani (p. 4), Rosa Aprà (p. 5), Maria Balbis (p. 123), Tommaso Baldizzone (p. 6), Margherita Balliano (p. 7), Luigia Balma (p. 8), Giovanni Balocco (p. 9), Giuseppina Baratta (p. 10), Pietro Baroli (p. 11), Francesca Beltrami (p. 12), Osvalda Berto (p. 13), Gemma Bertolotto (p. 14), Francesca Bertorello (p. 15), Maria Bertrand (p. 16), Battistina Bianco (p. 17), Carolina Boccardo (p. 18), Giovanni Ernesto Bocco (p. 124), Antonio Bodanza (p. 19), Emilio Bonardi (p. 20), Enrica Borello (p. 21), Chiara della Croce Borghese (p. 22), Rosa Borgognone (p. 23), Livia Bottalo (p. 24), Anna Maria Bruni (p. 25), Camilla Bruni (p. 26), Caterina Burdese (p. 112), Maria Angiola Cacace (p. 27), Francesca Carassale (p. 28), Oreste Casassa (p. 29), Natalina Cavallo (p. 30), Caterina Chiappé (p. 31), Alba Chiapusso (p. 32), Margherita Chiattone (p. 114), Giuseppina Cipri (p. 33), Rosina Coda (p. 35), Giuseppe Colombatto (p. 34), Giuseppa Cottino (p. 36), Maria Crida (p. 125), Ermenegilda Crudo (p. 37), Gemma Davico (p. 38), Luigina De Piceis Polver (p. 40), Giuseppe Dematteis (p. 39), Giulia Destefanis (p. 41), Luigi Destefanis (p. 113), Clelia Doglioli (p. 42), Maria Dossena (p. 43), Lidia Eterno (p. 44), Maria Fascio (p. 45), Gildo Fiorelli (p. 46), Eugenia Gandolfi (p. 47), Roberto Garrone (p. 126), Petronilla Gatti (p. 127), Pietro Ghio (p. 128), Giovanna Gianti (p. 48), Giusto Gioannini (p. 129), Paolo Giordanino (p. 49), Balbina Giordano (p. 50), Giulia Giustetto (p. 130), Giulia Gondolo (p. 51), Margherita Gozzi (p. 52), Maria Jaccod (p. 131), Maria Jano (p. 53), Teresa Costanza Jorietti (p. 54), Luisa Lanza (p. 55), Carlo Lombi (p. 56), Pasquale Longo (p. 57), Angiola Lucca (p. 58), Giovanna Macagno (p. 59), Pia Maggiora (p. 132), Anna Maria Maina (p. 60), Oreste Manino (p. 61), Pietro Margara (p. 133), Giovanni Martina (p. 62), Maggiorino Martina (p. 134), Luigia Masoero (p. 63), Bianca Massa (p. 64), Edoardo Massana (p. 65), Maria Massaza (p. 66), Maria Pierina Mazza (p. 67), Elena Mazzolari (p. 68), Francesca Meccio (p. 69), Carlo Meliga (p. 70), Agostino Mersi (p. 71), Luigi Miglio (p. 72), Pietro Minetti (p. 73), Maddalena Miraglia (p. 135), Giovanni Consolato Morello (p. 74), Giuseppe Muguaioni (p. 75), Maria Nepote (p. 136), Onorina Novello (p. 137), Iginia Ostorero (p. 76), Maria Pagliotti (p. 77), Caterina Panié (p. 78), Ambrogio Parino (p. 79), Beatrice Pederzoli (p. 80), Teresa Pene (p. 138), Carlo Agostino Perrone (p. 81), Cirillo Perrot (p. 82), Clara Picco (p. 83), Cesarina Pifferi (p. 84), Olga Pinardi (p. 85), Maria Pognant Gros (p. 139), Eva Elda Pozzi (p. 86), Grazia Prunas (p. 87), Elena Ravera (p. 89), Teresina Ravinale (p. 88), Consolato Reineri (p. 90), Catterina Ricca (p. 91), Giulio Rivoir (p. 92), Alfonsina Roberto (p. 93), Marcella Rocchietta (p. 94), Laura Romano (p. 95), Giovanni Ronco (p. 140), Maria Catterina Rosati (p. 96), Maria Luigia Rosso (p. 97), Celso Ruscetta (p. 98), Carlotta Ruschena (p. 99), Maureziana Sossi (p. 103), Olga Stanzani (p. 100), Margherita Stoppino (p. 101), Giovanni Succo (p. 102), Elisio Tascherio (p. 141), Ada Timossi (p. 104), Enrichetta Trinchero (p. 105), Michelangelo Trombetta (p. 106), Giuseppe Pietro Ubazzone (p. 107), Angela Vachino (p. 142), Battista Vaj (p. 108), Anais Vauterin (p. 109), Aurora Venturino (p. 143), Anacleta Vezzetti (p. 110), Alessandro Zuccarelli (p. 111).

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Il rivestimento in tela della coperta è strappato sul dorso.

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Le pagine da 115 a 121 non sono compilate.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati

Deposito

  • Scatola: IST. SUP. MAGISTERO - Reg. carriera 4 1923