Identity area
Reference code
Title
Date(s)
- 1878 - 1950 (Creation)
Level of description
Series
Extent and medium
28 tavole
1 bozzetto
1 cartolina
1 fotografia moderna
1 fotocopia
2 stampe fotografiche
Context area
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Di diversa provenienza rispetto alla collezione "Marco Albera" è il quadro dei laureandi in Medicina e chirurgia del 1883, donato dall’Archivio scientifico e tecnologico dell’Università.
Content and structure area
Scope and content
Ritratti dei laureandi e delle laureande dell’Università di Torino e della Scuola d’applicazione per gli ingegneri, poi Politecnico di Torino. Si tratta di stampe fotografiche di grande formato che presentano i ritratti e i nomi degli studenti, e talvolta dei loro professori, inseriti entro cornici artistiche o allestimenti scenografici.
Si conservano i quadri dei laureandi dei seguenti anni:
- Facoltà di Economia: 1941-42;
- Facoltà di Giurisprudenza: 1878-79, 1888, 1894 (2 esemplari), 1898, 1903, 1906, 1932-33, 1934-35, 1936-37, 1937-38,1941-42;
- Facoltà di Lettere e filosofia: 1937-38;
- Facoltà di Medicina e chirurgia: 1883, 1898, 1904-05;
- Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali: 1906;
- Scuola di Farmacia: 1907-08;
- Scuola d’applicazione per gli ingegneri: 1898, 1903; Politecnico di Torino: 1915 (2 esemplari), 1935-36 (Ing. Meccanica); 1937-38 (Ing. Aeronautica), 1937-38 (Ing. civile), 1937-38 (Ing. Elettrotecnica), 1937-38 (Ing. Meccanica), 1937-38 (Ing. mineraria e chimica), 1949-50 (Architettura).
Si conserva inoltre:
- fotocopia dei ritratti dei Rettori dell'Università di Torino dal 1848 al 1898;
- riproduzione fotografica moderna del bassorilievo realizzato da Edoardo Rubino per i laureandi ingegneri 1904;
- disegno preparatorio per l'apparato decorativo del quadro dei laureandi in Ingegneria del 1906-07;
- due stampe fotografiche con didascalia "Dopo dieci anni di Laurea. Torino 11 maggio 1912" e "Dopo 25 anni di Laurea. 1902-1927"; ritraggono presumibilmente lo stesso gruppo di laureati, senza specificarne gli studi.
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Positivi su carta in bianco e nero; alcuni esemplari sono montati su supporto secondario.
I ritratti dei laureandi di Medicina e chirurgia del 1898, della Scuola di farmacia del 1906 e della Scuola d’applicazione per gli ingegneri del 1898 si conservano nelle loro cornici.
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
La serie dei ritratti dei laureandi e delle laureande dell’Università di Torino, conservati dall’Archivio storico e dal Sistema Museale d’Ateneo è stata oggetto di un progetto complessivo di schedatura e digitalizzazione, accessibile attraverso la piattaforma L’Archivio in mostra.
Related units of description
Notes area
Note
Il quadro dei laureandi in ingegneria del 1903 si presenta in formato cartolina, 13,9*8,7 cm (reca affrancatura e timbro postale: Torino | Ferrovia | 7-[..]-03 | 5S; è indirizzata alla "Gentil.ma signorina Elisa Costa, Buggerru (prov. di Cagliari)" e sul recto reca una firma manoscritta in inchiostro nero "Totoni tuo 7-12-903". ). L’apparato decorativo che inquadra i ritratti consiste in un bassorilievo in gesso dello scultore torinese Edoardo Rubino. L’artista collaborò con gli studenti anche l’anno seguente: della targa in gesso elaborata in questa circostanza tiene traccia una fotografia, allegata ai materiali della collezione Albera.
Note
Il secondo esemplare del quadro dei laureandi ingegneri 1915 si presenta in formato 11,2*8,4 cm: si tratta verosimilmente di una prova di stampa.
Alternative identifier(s)
Access points
Subject access points
Place access points
Name access points
Genre access points
Description control area
Description identifier
Institution identifier
Rules and/or conventions used
Status
Level of detail
Dates of creation revision deletion
Il progetto di schedatura e digitalizzazione è stato realizzato nel 2024.