Nella stanza della Bibloteca Angelo Mosso sono conservati, incorniciati e protetti da vetro, i seguenti quadri: "A. Mosso. Physiologie de l'homme sue les Alpes. Une experience dans la Capanna Regina Margherita. Determination de l'acide carbonique expiré ... »
Nella stanza della Bibloteca Angelo Mosso sono conservati, incorniciati e protetti da vetro, i seguenti quadri: "A. Mosso. Physiologie de l'homme sue les Alpes. Une experience dans la Capanna Regina Margherita. Determination de l'acide carbonique expiré à l'altitude de 4650 metres". Disegno di S. Spizzi con la raffigurazione dell'esperimento condotto su A. Mosso. Dimensioni: cm. 98 x 80. "A. Mosso. Physiologie de l'homme sue les Alpes. Changements de la respiration sur le sommet du Mont Rose". Fotografia di Angelo Mosso allo sfigmomanometro e otto grafici accompagnati da didascalie. Dimensioni: cm. 78 x 59. "A. Mosso. Physiologie de l'homme sue les Alpes". Sette fotografie con strumenti e apparecchiature scientifiche e logistiche; sei grafici relativi a misurazioni su respirazione e fatica. Dimensioni: cm. 78 x 59. "A. Mosso. mal des Montagnes". Grafico con il titolo "Un évanoussement sur le sommet du Mont Rose (4650)" e grafico con il titolo "Pneumonie produite par la depression barometrique sur le sommet du Mont Rose". Con didascalie. Dimensioni: cm. 78 x 59. "A. Mosso. Phisiologie de l'homme sur les Alpes". Sei tracciati di misurazioni della pressione del sangue ad alta quota e due fotografie con sfigmomanometro e sfigmografo. Dimensioni: cm. 63 x 83. Conservato nello studio del prof. Strata.
«