![Original Digital object not accessible](/uploads/r/universita-degli-studi-di-torino-archivio-storico/e/3/c/e3c1d0527ba73a9e23f1a1cbcdbf23dc34902d930953fae0474457fd5e0fcc25/CineClub1954-55_141.jpg)
Identity area
Reference code
IT ASUT ALBERA - Ass. Cine Club Univ. 1954-55
Title
Programmi del 1954-55
Date(s)
- 1954 - 1955 (Creation)
Level of description
Sottofascicolo
Extent and medium
5 carte
Context area
Archival history
Il programma n. 1 è stato inviato ad Achille Valdata.
Immediate source of acquisition or transfer
Content and structure area
Scope and content
Programmi di sala delle proiezioni dell'anno accademico 1954-55:
- n. 1: Un cappello di paglia di Firenze di René Clair, 9-10 nov. 1954; Salto mortale di Ewald Dupont, 16-17 nov. 1954; Maria, leggenda ungherese di Paul Fejos, 23-24 nov. 1954; Le campane di Nagasaki di Hideo Hoba, 30 nov.-1°dic. 1954; Sangue blu di Robert Hamer, 6-7 dic. 1954; La linea generale di Sergej Ėjzenštejn, 14-15 dic. 1954; Il mulino del Po di Alberto Lattuada, 21-22 dic. 1954.
- scheda del film Sangue blu di Robert Hamer, 6-7 dic. 1954 (scheda 4, VII spettacolo).
- scheda del film Le dernier milliardaire di René Clair, 25-26 gen. 1955 (scheda 10, XIV spettacolo); in coda è annunciata la proiezione di Ossessione di Luchino Visconti, data in concomitanza con la programmazione di Senso (1°-2 feb. 1955)
- scheda del film Il tesoro della Sierra Madre di John Huston, 1°-2 marzo 1955 (scheda 15, XIX spettacolo).
- ciclo "I capolavori di Jean Painlevé presentati dal loro autore": Les oursins, Le bernard-l'hermite, L'hippocampe, Le vampire e Assassins d'eau douce, 22-23 mar. 1955; in coda è annunciato il ciclo "4 film di David Lean" (Breve incontro, Grandi speranze Oliver Twist e L'amore segreto di Madeleine), di cui si riferisce che sarà accompagnato da documentari dei registi inglesi Cavalcanti, Grierson, Rotha, Watt e Wright.
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
Il ciclo di documentari di Jean Painlevé è tenuto in collaborazione con il Centre Culturel Franco-Italien.