Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.43 - Progetto di viaggio in estate.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.43

Titolo

Progetto di viaggio in estate.

Date

  • 1870-01-29 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Heidelberg il 29 gennaio 1870. Ceradini elenca a Gibelli alcuni lavori che gli dovrebbe procurare, attinenti 1) l’ingresso di aria attraverso ferite nel circolo polmonare e il conseguente arresto del cuore, 2) il polso venoso e 3) il passaggio diretto del sangue arterioso alle vene senza attraversare i capillari. Ceradini ha in programma durante le vacanze di compiere un viaggio in Germania per visitare alcune università. Se Gibelli superasse il Brennero, si potrebbe fare assieme almeno una parte del viaggio. A Milano gli è stato rifiutato un lavoro, perché il costo delle figure era eccessivo. Lo farà stampare tradotto in tedesco in Germania, dove avrà gratis 100 copie, rinunciando a 10 talleri per ogni pagina di stampa. In Germania la vita è cara e Ceradini è costretto a lesinare il quattrino, mentre suo fratello Cesare, che ha la sua stessa età, ha avuto all’università di Palermo un nuovo incarico che gli consente di arrivare a guadagnare all’anno 6.000 lire.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati