Unità documentaria IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.125 - Possibile trasferimento di Gibelli. Viaggio in Sicilia di Ceradini.

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

IT ORTOUT GIBELLI Corr. Ceradini, 33 bis.125

Titolo

Possibile trasferimento di Gibelli. Viaggio in Sicilia di Ceradini.

Date

  • 1878-07-07 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità documentaria

Consistenza e supporto

1 lettera

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Lettera inviata da Quinto [Ge] il 7 luglio 1878. Ceradini ha saputo da Piccone che Gibelli il prossimo anno sarà a Padova o a Torino, dove Delponte è diventato invalido [Gibelli andò invece a Bologna, al posto di A. Bertoloni, a Torino solo nel 1883]. Ceradini andrà a Messina come commissario per gli esami di licenza all’Istituto Tecnico. Ha accettato l’incarico, perché vuole fare vedere alla moglie la Sicilia e al ritorno Napoli e Roma. L’iter governativo per l’acquisizione da parte dello Stato della sua invenzione procede lentamente. Ceradini ha denunciato al ministero la gravissima offesa subita dalla facoltà, che lo ha escluso dalla commissione d’esame del secondo biennio, che comprendeva la fisiologia.

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso relativi al genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

Norme e convenzioni utilizzate

Stato

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati