Area dell'identificazione
Codice di riferimento
Titolo
Date
- 1878-11-28 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità documentaria
Consistenza e supporto
1 lettera
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Lettera inviata da Montpellier il 28 novembre 1878. Planchon ha letto attentamente il lavoro di Gibelli e Antonelli sulla malattia del castagno. Non è però d’accordo sull’impoverimento del terreno di acido fosforico e di potassio come causa della malattia. Ritiene invece che si tratti di un parassita. La malattia si diffonde lentamente da un singolo albero a quelli vicini, come succede per la vite con la filossera, da lui scoperta nel 1868: si tratta del comportamento tipico delle malattie contagiose. Altro elemento in favore del parassitismo è la rapidità di sviluppo della malattia nel singolo albero; l’impoverimento del terreno avviene invece molto lentamente. Planchon critica anche i rilievi sul potassio fatti da Gibelli.
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- francese